Le autorità sanitarie giapponesi hanno lanciato un allerta riguardo a un’epidemia di **influenza** che ha colpito il paese, con un numero di casi che ha superato le **6.000** unità al **10 ottobre 2025**. Questo fenomeno si verifica in un periodo dell’anno in cui solitamente i focolai di **influenza** non sono così diffusi, e già più di **100 scuole** hanno chiuso le loro porte. La situazione è preoccupante, poiché quasi il **50%** delle **287 persone** ricoverate a settembre erano **bambini** di età pari o inferiore a **14 anni**.
Il ceppo h3n2
I funzionari sanitari attribuiscono l’epidemia a un **ceppo** di **influenza A** noto come **H3N2**, che ha registrato un aumento significativo in **Australia** e **Nuova Zelanda** negli ultimi due mesi, coincidente con la conclusione della **stagione invernale** nell’emisfero australe. **Vinod Balasubramaniam**, virologo molecolare presso la **Monash University Malaysia** di **Subang Jaya**, ha sottolineato che quest’anno l’incremento dei casi di **influenza** è iniziato cinque settimane prima del previsto, sollevando preoccupazioni tra gli esperti.
Le parole dell’esperto dell’oms
**Ian Barr**, vicedirettore del **Centro Collaborativo** per la **Ricerca** e il **Riferimento** sull’**Influenza** dell’**Organizzazione Mondiale della Sanità** a **Melbourne**, ha dichiarato che il **Giappone** ha già visto un inizio anticipato della **stagione influenzale** negli anni passati, ma mai con una diffusione così tempestiva. Sebbene si possano registrare casi di **influenza** a **ottobre**, i numeri attuali sono inusuali e allarmanti per la **salute pubblica**.
Impennata di influenza: il motivo
Diversi **fattori** potrebbero spiegare l’inizio precoce dell’epidemia influenzale, tra cui l’aumento dei **viaggi internazionali** e il **cambiamento climatico**. Inoltre, la mancanza di esposizione al **virus**, in particolare tra le fasce più vulnerabili come **anziani** e **bambini**, ha contribuito a questa situazione. Anche altri paesi, come la **Malesia**, hanno riportato **stagioni influenzali** anticipate, con il **ceppo H3N2** che ha dominato i focolai.
Scuole chiuse anche in malesia
In **Malesia**, circa **6.000 studenti** sono stati contagiati, portando alla chiusura di alcune **scuole**. Anche **Australia** e **Nuova Zelanda** stanno affrontando picchi precoci di **influenza**, con vari **ceppi** che hanno colpito le rispettive popolazioni. La situazione globale evidenzia l’importanza di monitorare attentamente l’andamento dell’**influenza** e adottare misure preventive per proteggere la **salute pubblica**.