Artigiano in Fiera: parte la nuova iniziativa promossa da Ied

Egidio Luigi

Ottobre 15, 2025

Si svolgerà dal 6 al 14 dicembre 2025 presso Fieramilano Rho l’evento Artigiano in Fiera, considerato il più importante al mondo per artigiani e piccole imprese. Quest’anno, la manifestazione celebra la sua trentesima edizione, accogliendo circa 2.800 artigiani provenienti da quasi 90 Paesi, distribuiti su nove padiglioni. L’evento promette di offrire un’esperienza immersiva tra oggetti unici, culture, saperi e sapori.

Il tema dell’edizione 2025

Il tema scelto per quest’anno, “È il momento della ‘persona’”, riflette l’impegno della fiera nel valorizzare e sostenere gli artigiani di tutto il mondo. Questi professionisti esprimono attraverso il loro lavoro la bellezza, la bontà e il valore delle arti e dei mestieri. La nuova campagna crossmediale, realizzata in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design (IED), supporta questa missione. L’illustrazione principale, intitolata ‘Artigiano in fiore’, è stata creata dal giovane illustratore Tommaso Grimani, vincitore di un contest che ha coinvolto 15 talenti provenienti da diversi corsi Triennali e Master dell’Istituto.

Il messaggio di Antonio Intiglietta

Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Spa, ha commentato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando come l’illustrazione scelta per l’edizione di quest’anno rappresenti un’interpretazione del lavoro e dell’economia che pone al centro la ‘persona’. Secondo Intiglietta, il lavoro artigiano valorizza il saper fare, il rispetto delle tradizioni, la sostenibilità, l’innovazione e l’attenzione alla materia prima, sempre nel rispetto della natura. L’artigiano, con il suo gesto creativo, incarna l’autenticità di un’umanità al lavoro. Scegliere la ‘via artigiana’ significa abbracciare un approccio al lavoro più umano e sostenibile, contribuendo a un patrimonio universale per tutta l’umanità.

Artigiano in Fiera si conferma così come un punto di riferimento per la promozione delle competenze artigianali e un’opportunità per esplorare il mondo delle piccole imprese, rendendo omaggio a un settore che continua a giocare un ruolo cruciale nell’economia globale.

×