RIO DE JANEIRO, 14 OTTOBRE 2025 – La Seleção brasiliana ha subito una sconfitta storica contro il Giappone, perdendo per 3 a 2 a Tokyo. Questo incontro, che ha segnato la prima vittoria giapponese contro il Brasile, è avvenuto durante l’ultima amichevole del tour asiatico, parte della preparazione per la prossima Coppa del Mondo del 2026. La squadra, allenata da Carlo Ancelotti, ha registrato così la sua seconda sconfitta da quando il tecnico è subentrato.
Il primo tempo e il dominio brasiliano
Il primo tempo ha visto un dominio evidente da parte del Brasile, che è riuscito a sbloccare il punteggio al 24′. Il giovane terzino del Vasco, Paulo Henrique, ha segnato al suo debutto da titolare, grazie a un passaggio in profondità di Bruno Guimarães. La Seleção ha raddoppiato al 31′ con Gabriel Martinelli, che ha ricevuto un assist in area da Lucas Paquetá, portando il punteggio sul 2 a 0. La squadra sembrava avere il controllo totale della partita, ma il secondo tempo ha riservato sorprese.
La rimonta giapponese
Un errore difensivo di Fabrício Bruno all’inizio della ripresa ha permesso a Takumi Minamino di accorciare le distanze, segnando il primo gol per il Giappone. La situazione è peggiorata al 62′, quando il difensore del Cruzeiro ha deviato involontariamente un tiro di Keito Nakamura nella propria porta, portando il punteggio in parità. La rimonta giapponese si è conclusa con il terzo gol di Ayase Ueda, che ha fissato il risultato finale.
Statistiche e significato della partita
Questa sfida rappresenta la sesta partita della nazionale brasiliana sotto la direzione di Ancelotti, il quale ha ottenuto finora tre vittorie (contro Paraguay, Cile e Corea del Sud), due sconfitte (contro Bolivia e Giappone) e un pareggio (contro Ecuador). Prima di questo incontro, il Brasile e il Giappone si erano affrontati 13 volte, con un bilancio di 11 vittorie per la Seleção e due pareggi. La sconfitta di oggi segna un nuovo capitolo nella storia del calcio, evidenziando la crescente competitività delle squadre asiatiche nel panorama calcistico mondiale.