Un nuovo spazio dedicato all’educazione musicale ha aperto le sue porte nel quartiere Pigneto di Roma. Il 15 gennaio 2025, Techpro Records ha inaugurato la Sala Albano Carrisi, un ambiente pensato per la formazione artistica e la crescita di giovani musicisti. Questa sala non è solo un luogo per lezioni, ma un punto di incontro e ispirazione, dove la musica diventa un mezzo di espressione, disciplina e dialogo intergenerazionale.
Il tributo ad Albano carrisi
La Sala Albano Carrisi è intitolata a uno dei cantanti più iconici della musica italiana, riconosciuto non solo per la sua voce, ma anche per i valori di umanità , passione e impegno che ha sempre rappresentato. Durante l’inaugurazione, Carrisi ha partecipato attivamente, tagliando il nastro e condividendo un momento di confronto con studenti e insegnanti, trasmettendo emozione e entusiasmo per il nuovo progetto.
Formazione musicale per giovani talenti
Situata presso gli studi di Techpro Records in Via Giovanni Brancaleone 61, Roma, la Sala Albano Carrisi offrirà una varietà di corsi, tra cui Canto, Chitarra e Pianoforte. Saranno disponibili anche laboratori e masterclass aperti a giovani aspiranti musicisti. L’obiettivo di questo spazio è fornire un percorso di formazione professionale che integri tecnica, creatività e consapevolezza artistica, in un ambiente dove l’insegnamento si fonde con la produzione musicale.
Il messaggio di Techpro records
La dirigenza di Techpro Records ha dichiarato: “Volevamo creare uno spazio che restituisse alla musica il suo valore educativo. La sala dedicata ad Albano Carrisi rappresenta il legame tra esperienza e futuro, tra la grande tradizione della canzone italiana e i giovani che oggi cercano la propria voce”. L’intento è quello di far comprendere che la musica non è solo un mezzo di intrattenimento, ma anche una forma di crescita personale e culturale, un messaggio che l’azienda intende trasmettere ai propri studenti.