Maria Grazia Chiuri ha ricevuto una nuova importante nomina nel settore della moda. Il 20 gennaio 2025, la maison Fendi ha annunciato ufficialmente che Chiuri assumerà il ruolo di Chief Creative Officer, un incarico che segna un ritorno alle origini per la stilista, che ha iniziato la sua carriera presso la celebre casa di moda. La presentazione della sua prima collezione, relativa all’Autunno/Inverno 2026-2027, è prevista per il prossimo febbraio a Milano, un evento atteso con grande interesse dagli appassionati del settore.
Entusiasmo per il ritorno di chiuri
Bernard Arnault, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo LVMH, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno di Chiuri a Fendi. In una dichiarazione, ha sottolineato come la stilista rappresenti uno dei talenti più brillanti del panorama attuale della moda. Arnault ha affermato che la sua decisione di tornare a Fendi per esprimere la propria creatività all’interno del gruppo LVMH è una testimonianza della sua visione audace e innovativa. Questa nomina è vista come un passo significativo per la maison, che punta a rinnovare e rafforzare la propria identità sotto la guida di Chiuri.
Il percorso di successi di chiuri
La carriera di Maria Grazia Chiuri è caratterizzata da un percorso di successi e riconoscimenti. Prima di questa nuova avventura con Fendi, ha ricoperto il ruolo di Direttore Creativo per Dior, dove ha saputo portare un approccio fresco e contemporaneo, contribuendo a ridefinire l’immagine del brand. La sua esperienza e il suo talento la rendono una figura chiave non solo per Fendi, ma per l’intero panorama della moda.
Milano e la nuova collezione
La scelta di Milano come sede di presentazione della nuova collezione non è casuale. La città è riconosciuta come uno dei principali centri della moda a livello mondiale e ospita eventi di grande rilevanza per il settore. L’attesa per la collezione di Chiuri è palpabile, e molti scommettono che porterà un’interpretazione innovativa e distintiva, in linea con le sue precedenti creazioni. Fendi, sotto la sua direzione, potrebbe intraprendere un nuovo capitolo, caratterizzato da un mix di tradizione e modernità , che riflette le tendenze attuali e le esigenze di un pubblico sempre più variegato e consapevole.