Netanyahu avverte: “Possibili attacchi futuri, necessaria unità tra noi”

Marianna Perrone

Ottobre 13, 2025

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha recentemente tenuto un discorso televisivo in preparazione al rilascio imminente di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Questo intervento, trasmesso il 10 aprile 2025, ha messo in evidenza la necessità di mantenere l’unità nazionale in un momento critico per il Paese. Netanyahu ha esortato i cittadini a superare le divergenze interne, affermando: “Abbiamo molte differenze tra noi, tuttavia, oggi e nel prossimo futuro, abbiamo tutte le ragioni per metterle da parte”.

Successi delle forze armate

Nel suo discorso, il premier ha sottolineato i successi delle forze armate israeliane, affermando che “ovunque abbiamo combattuto, abbiamo prevalso”. Tuttavia, ha avvertito che la battaglia non è conclusa e che ci sono ancora numerose sfide da affrontare. Netanyahu ha dichiarato: “I nostri nemici potrebbero attaccarci di nuovo, tuttavia siamo consapevoli di tutto”. Ha quindi ribadito l’importanza della vigilanza e della preparazione, affermando che “abbiamo ancora grandi sfide di sicurezza davanti a noi”.

Minacce future e coesione nazionale

Il primo ministro ha messo in guardia sul fatto che alcuni gruppi nemici stanno cercando di riorganizzarsi con l’intento di lanciare nuovi attacchi contro Israele. “E come diciamo qui, ci stiamo già lavorando”, ha concluso Netanyahu, lasciando intendere che il governo sta già pianificando misure per affrontare le minacce future. Questo discorso rappresenta un appello alla coesione nazionale in un momento in cui la sicurezza del Paese rimane una priorità assoluta.

×