Brasile: Lula conferisce maggiori poteri alla first-lady Janja al Planalto

Marianna Perrone

Ottobre 13, 2025

Il governo del Brasile ha recentemente emanato un decreto che ristruttura l’amministrazione della Presidenza della Repubblica, conferendo un ruolo ufficiale ampliato a Rosângela da Silva, conosciuta come Janja, la moglie del presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Questa iniziativa consente a Janja di avere un accesso diretto ai servizi del Gabinetto personale, l’ufficio che supporta il capo dello Stato nelle sue attività quotidiane.

Modifiche al ruolo della first-lady

Il decreto stabilisce che l’ufficio presidenziale dovrà “sostenere il coniuge del Presidente della Repubblica nell’esercizio di attività di interesse pubblico”. Questa formulazione istituzionalizza la partecipazione di Janja in eventi culturali, sociali e cerimoniali, rendendo il suo coinvolgimento parte integrante delle funzioni presidenziali. Il governo ha chiarito che le nuove norme definiscono i confini legali di questo ruolo e mirano a garantire maggiore trasparenza nelle attività svolte dalla first-lady.

La decisione arriva in seguito a una precedente autorizzazione dell’Avvocatura dello Stato, avvenuta nell’aprile 2025, che permetteva a Janja di rappresentare il presidente in eventi pubblici, a condizione che non assumesse impegni ufficiali o firmasse atti governativi. Le funzioni che le sono state attribuite devono rimanere di natura volontaria e non retribuita, in linea con i principi stabiliti dalla Costituzione brasiliana.

Il ruolo attivo di Janja nella vita pubblica

Nonostante non ricopra un incarico ufficiale, Janja ha sempre avuto un ruolo proattivo nell’agenda del presidente, con particolare attenzione a tematiche sociali e ambientali. La sua influenza all’interno del Palazzo del Planalto è ora formalmente riconosciuta grazie a questo decreto, che legittima il suo coinvolgimento in questioni di rilevanza pubblica.

L’ampliamento del suo ruolo potrebbe avere un impatto significativo sulle politiche sociali del governo, dato che Janja ha dimostrato un forte impegno in questo ambito. La sua presenza in eventi pubblici e la capacità di interagire con diverse comunità potrebbero contribuire a rafforzare il legame tra il governo e i cittadini, favorendo una maggiore partecipazione e sensibilizzazione su temi cruciali per la società brasiliana.

Con queste nuove disposizioni, il governo di Lula da Silva sembra voler valorizzare e riconoscere il contributo delle figure femminili in posizioni di supporto, sottolineando l’importanza del loro ruolo nel promuovere iniziative di interesse collettivo.

×