Alaska: inondazioni devastano abitazioni e causano la scomparsa di molti cittadini

Marianna Perrone

Ottobre 13, 2025

Nell’ottobre del 2025, l’Alaska occidentale è stata colpita dagli effetti devastanti del tifone Halong, che ha portato venti simili a quelli di un uragano e inondazioni catastrofiche, mettendo in ginocchio le comunità costiere. Le conseguenze del maltempo hanno avuto un impatto drammatico, con intere abitazioni che sono state sradicate dalle fondamenta. Le autorità locali, preoccupate per la situazione, hanno inviato aerei di soccorso nei piccoli villaggi di Kipnuk e Kwigillingok, dove le ricerche sono attualmente in corso per localizzare almeno 20 persone dichiarate disperse. Jeremy Zidek, portavoce della Divisione per la Sicurezza Interna e la Gestione delle Emergenze dello Stato, ha confermato la gravità della situazione.

Le conseguenze del tifone Halong

Il tifone Halong ha causato danni ingenti nelle comunità di Kipnuk e Kwigillingok. A Kipnuk, almeno otto abitazioni sono state completamente distrutte, mentre nella vicina Kwigillingok sono andate perdute almeno quattro case. Le operazioni di soccorso sono state complicate dalla particolare geografia della regione, una delle più isolate degli Stati Uniti. Qui, molte comunità non dispongono di strade asfaltate e i residenti sono costretti a utilizzare passerelle, barche e motoslitte per spostarsi. Questa mancanza di infrastrutture ha reso le operazioni di soccorso ancora più difficili, con i soccorritori che devono affrontare non solo le avverse condizioni meteorologiche, ma anche le sfide logistiche legate all’accesso ai villaggi.

Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e continuano a coordinare gli sforzi di soccorso. Le ricerche per trovare le persone disperse sono una priorità assoluta, e i funzionari stanno lavorando con le squadre di emergenza per garantire che tutte le risorse necessarie siano disponibili. Le condizioni meteorologiche avverse continuano a complicare le operazioni, ma la determinazione delle autorità e dei soccorritori è evidente.

La risposta delle autorità locali

Di fronte a una crisi di tale portata, le autorità statali e locali hanno attivato un piano di emergenza per affrontare le conseguenze del tifone Halong. Sono stati inviati aiuti umanitari e squadre di soccorso per sostenere le comunità colpite. I funzionari hanno anche avviato un monitoraggio continuo delle condizioni meteorologiche, per prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza dei residenti. È fondamentale che le informazioni vengano diffuse rapidamente, affinché le persone siano informate e possano adottare le necessarie misure di sicurezza.

La Divisione per la Sicurezza Interna e la Gestione delle Emergenze sta lavorando a stretto contatto con le organizzazioni locali per fornire supporto e assistenza. Le comunicazioni sono state ripristinate in alcune aree, consentendo una migliore coordinazione tra le squadre di soccorso e le autorità. Le comunità, già provate da difficoltà economiche e logistiche, ora affrontano una nuova sfida, ma la resilienza dei residenti dell’Alaska occidentale è nota e il supporto esterno sta contribuendo a rafforzare gli sforzi di recupero.

La situazione rimane critica e le autorità continuano a monitorare gli sviluppi, mentre la speranza di trovare i dispersi non si spegne.

×