Piantedosi: per Italia-Israele è necessaria massima attenzione, ma niente allerta

Egidio Luigi

Ottobre 12, 2025

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha recentemente espresso preoccupazione riguardo alla sicurezza in occasione della partita di calcio tra Italia e Israele, prevista per martedì prossimo. Le sue dichiarazioni sono state rilasciate durante il convegno organizzato dall’Ucei intitolato ‘La storia stravolta e il futuro da costruire’, tenutosi presso il CNEL a Roma. Piantedosi ha sottolineato che “tutte le giornate sono a rischio”, evidenziando come il termine “rischio” non debba essere interpretato come motivo di allarmismo, ma piuttosto come un invito alla massima attenzione.

Intervento del Ministro

Durante il suo intervento, il Ministro ha chiarito che l’obiettivo principale è quello di garantire che l’evento sportivo si svolga in un clima di sicurezza. “Non si parla di regia“, ha affermato, rispondendo alle domande dei giornalisti. Ha ribadito l’importanza dello sport come veicolo di pacificazione e fratellanza, sottolineando come eventi di questo tipo possano contribuire a un messaggio di unità, specialmente in un contesto delicato come quello del Medio Oriente.

Misure di sicurezza

Piantedosi ha assicurato che verrà messa in atto una “cornice di sicurezza molto importante” per l’evento, con l’intento di rendere la giornata significativa e di supportare il processo di pacificazione nella regione. Ha anche accennato al dibattito in corso sul tema della “regia”, avvertendo che approfondire troppo la questione potrebbe generare fraintendimenti.

Vigilanza del governo

Il Ministro ha concluso il suo intervento affermando che il governo rimane vigile su tutti i fenomeni legati alla sicurezza, al di là di qualsiasi valutazione possa essere fatta. L’attenzione rimane alta, con la speranza che la partita possa rappresentare un momento di convivialità e di pace.

×