Maltempo in Messico: affonda la replica della Santa Maria di Colombo

Marianna Perrone

Ottobre 12, 2025

Il noto galeone spagnolo “El Marigalante“, noto anche come la Nave dei Pirati, ha subito un tragico affondamento al largo di Puerto Vallarta, nello stato di Jalisco, in Messico, a causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno colpendo la regione in questi giorni. La nave, considerata una riproduzione della storica caravella Santa Maria di Cristoforo Colombo, era diventata un’attrazione molto apprezzata dai turisti, offrendo crociere a tema piratesco e spettacoli coinvolgenti a bordo.

Indagini sull’incidente

Secondo le prime indagini effettuate, il galeone avrebbe subito un malfunzionamento al sistema di sentina, un elemento cruciale per mantenere la galleggiabilità della nave. Questo guasto ha portato a un’immediata perdita di stabilità, culminando nell’affondamento. Il “Marigalante” rappresentava non solo un simbolo della storia marittima, ma anche un’importante fonte di intrattenimento per i visitatori della costa messicana.

Reazioni e operazioni di recupero

L’incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti e i turisti, con le autorità locali che hanno avviato un’indagine per determinare le cause esatte dell’incidente. Gli operatori turistici e gli esperti di nautica stanno monitorando attentamente la situazione, mentre i soccorritori hanno già avviato le operazioni di recupero per cercare di salvare quanto possibile dalla nave affondata.

Impatto sul settore turistico

Il “Marigalante” era particolarmente conosciuto per il suo design affascinante e per l’atmosfera che ricreava, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica nel suo genere. Questo affondamento rappresenta una grande perdita non solo per la comunità locale, ma anche per il settore turistico, che si era fortemente ripreso dopo le difficoltà dovute alla pandemia. La speranza è che si possa fare luce su quanto accaduto e che misure preventive possano essere implementate per evitare simili incidenti in futuro.

×