Si è registrata una “notevole affluenza” di pubblico durante la rappresentazione di “Opera Camion”, un evento del Teatro dell’Opera di Roma che ha trasformato piazza Garibaldi ad Anzio in un teatro all’aperto, presentando la celebre opera “Tosca” di Giacomo Puccini. Questo appuntamento, tenutosi il 15 settembre 2025, ha segnato la conclusione del ciclo di rappresentazioni itineranti del progetto.
Iniziativa culturale
L’iniziativa, promossa da Roma Capitale attraverso l’Assessorato alla Cultura e sostenuta dalla Regione Lazio, ha già fatto tappa in diversi municipi romani e in altre località del Lazio, tra cui Colleferro, Civitavecchia e Trevignano Romano. L’obiettivo principale di “Opera Camion” è quello di rendere l’arte lirica accessibile a un pubblico ampio e variegato, avvicinando così la cultura a tutti i cittadini.
Supporto istituzionale
Il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, ha sottolineato come l’organizzazione di questo evento sia stata possibile grazie all’approvazione di un emendamento presentato dal consigliere Claudio Marotta, approvato all’unanimità dal Consiglio regionale del Lazio. “Questa risoluzione ha consentito di ospitare un’iniziativa di grande valore, portando l’eccellenza culturale direttamente nel nostro comune”, ha dichiarato Lo Fazio.
Partecipazione attiva
Anche l’assessore al Turismo, Valentina Corrado, ha espresso il sostegno entusiasta dell’Amministrazione, evidenziando “l’attenzione costante riservata a eventi culturali di alto profilo”. La manifestazione ha dimostrato l’importanza di eventi come “Opera Camion”, che non solo arricchiscono l’offerta culturale della regione, ma promuovono anche la partecipazione attiva dei cittadini.