Oggi, 12 ottobre 2025, il Brasile festeggia con fervore la giornata di Nostra Signora Aparecida, figura venerata come patrona della nazione e simbolo di fede, speranza e protezione per milioni di devoti. Questa ricorrenza annuale riunisce migliaia di persone in un’atmosfera di devozione e celebrazione.
Le celebrazioni nel comune di Aparecida
Le celebrazioni si svolgono prevalentemente nel comune di Aparecida, situato nell’entroterra di San Paolo, che si trasforma in un centro di pellegrinaggio cattolico di rilevanza internazionale. La giornata è caratterizzata da messe, processioni e omaggi che richiamano fedeli da ogni parte del Brasile. Le attività sono iniziate all’alba con la Missa Solene da Padroeira, officiata da vescovi e sacerdoti provenienti da diverse regioni del Paese.
Il percorso dei pellegrini
Durante la giornata, i pellegrini si muovono lungo la Passarela da Fé, un viadotto pedonale che collega la basilica, riconosciuta come il più grande tempio mariano al mondo, al Santuario nazionale. Qui è custodita l’immagine di Nostra Signora Aparecida, il cui culto rappresenta un forte legame con la religiosità popolare e una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.
La storia della statuetta
La statuetta di Nostra Signora Aparecida, scoperta dai pescatori nel fiume ParaÃba do Sul nel 1717, è diventata uno dei simboli più importanti del cattolicesimo brasiliano. La sua storia è intrisa di significato e continua a ispirare la devozione di molti, rendendo questa giornata un momento di riflessione e rinnovamento spirituale.
Il 94° anniversario del Cristo Redentore
Quest’anno, la celebrazione coincide anche con il 94° anniversario della statua del Cristo Redentore, situata sulla cima del monte Corcovado a Rio de Janeiro. Padre Omar, rettore del santuario dedicato alla monumentale scultura, ha condiviso un messaggio su Instagram, esortando tutti a rinnovare la propria fede e il proprio impegno per il bene comune in questa data significativa.