Il Forum delle famiglie degli ostaggi ha annunciato che a partire dalla mezzanotte di lunedì 13 ottobre 2025, Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv sarà aperta al pubblico per trasmettere in diretta il rilascio degli ostaggi. Durante l’evento, saranno proiettate immagini del loro ritorno, offrendo così l’opportunità a tutti coloro che desiderano partecipare a un momento di grande significato emotivo e storico.
Rilascio degli ostaggi
Un portavoce del governo israeliano ha confermato che il rilascio degli ostaggi inizierà nelle prime ore di lunedì. Secondo quanto riportato dal quotidiano Haaretz, si prevede che tutti i 20 ostaggi ancora in vita vengano rilasciati simultaneamente. Le autorità israeliane si aspettano che questi vengano consegnati alla Croce Rossa, per poi essere trasferiti oltre confine in Israele, dove saranno accolti presso la base militare di Re’im.
Clima di attesa
Il clima in città è carico di attesa, con molti che si preparano a partecipare a questo evento che segna una svolta significativa in una situazione di crisi. La presenza delle famiglie degli ostaggi e dei cittadini in Piazza degli Ostaggi rappresenta un gesto di solidarietà e speranza, mentre il paese si prepara a riaccogliere i propri cari.
Misure di sicurezza
Le autorità locali hanno predisposto misure di sicurezza straordinarie per garantire che il rilascio avvenga senza intoppi e per proteggere i cittadini presenti. La Croce Rossa, coinvolta nel processo di rilascio, sarà fondamentale nel garantire che gli ostaggi ricevano assistenza immediata al loro arrivo in Israele.
Momento di celebrazione
L’evento di lunedì si preannuncia come un momento di grande intensità, che vedrà riunite famiglie, amici e sostenitori in un atto collettivo di speranza e celebrazione. La comunità di Tel Aviv si unisce in un abbraccio simbolico, pronta a dare il benvenuto ai 20 ostaggi e a sostenere le loro famiglie in questa fase delicata e significativa del loro ritorno a casa.