(ANSA-AFP) – Yaoundé, 12 ottobre 2025 – Oggi, circa otto milioni di elettori si recano alle urne in Camerun per le elezioni presidenziali. Se non si verificano eventi inaspettati, il risultato dovrebbe confermare Paul Biya, 92 anni, nel suo ottavo mandato consecutivo. Biya, il capo di Stato più anziano al mondo, ricopre la carica dal 1982, un periodo di 43 anni.
Il contesto elettorale
Il presidente Biya si trova a fronteggiare undici avversari, tra cui l’ex ministro del Lavoro Issa Tchiroma Bakary, 79 anni, il quale ha suscitato un entusiasmo sorprendente tra gli elettori, in un paese dove circa la metà della popolazione ha meno di 20 anni. Per molti camerunensi, Biya è l’unico presidente che abbiano mai conosciuto, avendo vinto tutte le elezioni degli ultimi vent’anni con oltre il 70% dei voti.
Le dinamiche della campagna
Il politologo camerunense Stephane Akoa ha dichiarato all’Afp che non bisogna essere ingenui riguardo al sistema di governo, il quale dispone di ampi mezzi per influenzare i risultati a favore del presidente in carica. Tuttavia, Akoa ha notato che la campagna elettorale degli ultimi giorni ha mostrato un’attività molto più intensa rispetto al passato. Questo potrebbe indicare la possibilità di sorprese nel risultato finale. Biya ha mantenuto un profilo basso durante la campagna, apparendo in pubblico solo martedì per la prima volta da maggio, mostrando un aspetto visibilmente in forma.
Dettagli sulle elezioni
Le urne sono state aperte alle 8:00 locali (9:00 in Italia) e chiuderanno alle 18:00 locali (19:00 in Italia). Secondo i dati della Banca Mondiale del 2024, circa il 40% della popolazione vive sotto la soglia di povertà , mentre la disoccupazione nelle principali città si attesta al 35%. La situazione economica del paese potrebbe influenzare le scelte degli elettori in questa tornata elettorale.