Conto alla rovescia per la liberazione degli ostaggi in Israele

Egidio Luigi

Ottobre 12, 2025

Una grande manifestazione ha avuto luogo il 13 ottobre 2025, nel centro di Tel Aviv, dove una moltitudine di israeliani ha espresso la propria richiesta di liberazione degli ostaggi. La folla, animata e determinata, ha rivolto i propri ringraziamenti al presidente americano Donald Trump, mentre intonava i nomi dei rapiti, con la speranza che le notizie sulla loro liberazione, annunciate da fonti statunitensi, possano concretizzarsi già nella mattinata di lunedì.

Intervento di Steve Witkoff

Steve Witkoff, l’inviato della Casa Bianca per il Medio Oriente, ha preso la parola sul palco, affiancato da Jared Kushner e dalla moglie Ivanka Trump. Durante il suo intervento, i partecipanti hanno applaudito con entusiasmo ogni riferimento a Trump, mentre hanno risposto con fischi e contestazioni ogni volta che Witkoff ha menzionato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. La folla ha manifestato il proprio disappunto nei confronti del premier, accusandolo di aver ritardato l’implementazione di una tregua, ora finalmente in atto.

Situazione nella Striscia di Gaza

Nel frattempo, all’interno della Striscia di Gaza, sono giunti i primi camion carichi di aiuti umanitari, segnando un momento cruciale per la popolazione locale. I palestinesi, in difficoltà, stanno cercando di tornare nelle loro abitazioni, anche se ciò che rimane delle loro case è spesso in condizioni precarie. La situazione continua a essere complessa e delicata, con la speranza di un miglioramento che si fa sentire da entrambe le parti coinvolte nel conflitto.

×