Ue: impegno per la pace e aiuti umanitari a favore di Gaza

Marianna Perrone

Ottobre 11, 2025

“L’Unione Europea è pronta a fornire il proprio contributo per l’implementazione del piano globale volto a porre fine al conflitto di Gaza, utilizzando una serie di strumenti disponibili. Questo impegno si basa sulla tradizione dell’UE di sostenere la pace nella regione. L’Unione continuerà a garantire una fornitura rapida, sicura e senza ostacoli di aiuti umanitari, collaborando strettamente con le agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni non governative internazionali, nel rispetto del diritto internazionale“. Queste dichiarazioni sono state rilasciate dall’Alto Rappresentante, Kaja Kallas, che ha parlato a nome dell’Unione Europea.

Posizione dell’unione europea

La posizione dell’Unione Europea, espressa da Kaja Kallas, evidenzia l’importanza di un intervento coordinato per affrontare la crisi umanitaria in Gaza. L’UE, attraverso il suo impegno costante, si propone di svolgere un ruolo cruciale nel facilitare l’accesso agli aiuti per le popolazioni colpite dal conflitto. Questo approccio mira a garantire che le necessità fondamentali delle persone siano soddisfatte, mentre si cerca di stabilire le basi per un futuro di pace e stabilità nella regione.

Cooperazione con le nazioni unite e le ong

La cooperazione con le Nazioni Unite e le ONG rappresenta un aspetto centrale della strategia dell’Unione Europea. Grazie a queste sinergie, l’UE intende massimizzare l’efficacia degli interventi umanitari, assicurando che l’assistenza arrivi a chi ne ha più bisogno. L’attenzione al diritto internazionale sottolinea la volontà dell’Unione di operare nel rispetto delle norme e dei principi che governano le relazioni internazionali e la protezione dei diritti umani.

Iniziative per un processo di pace

Con queste iniziative, l’Unione Europea non solo si impegna a rispondere all’emergenza attuale, ma si propone anche di contribuire a un processo di pace duraturo in Medio Oriente. L’auspicio è che, attraverso un’azione concertata e una cooperazione internazionale, si possano trovare soluzioni sostenibili che mettano fine alle sofferenze della popolazione di Gaza e promuovano un clima di dialogo e riconciliazione.

×