Lutto nel mondo della moda: scompare Vergottini, creatore dei look di Caselli e Carrà

Marianna Perrone

Ottobre 11, 2025

Bruno Vergottini, celebre parrucchiere e stilista, è deceduto il 3 ottobre 2025 all’età di 90 anni nella sua residenza di Hammamet. Ultimo rappresentante di una famiglia che ha segnato un’epoca nel panorama della moda italiana, Vergottini ha contribuito a plasmare lo stile di icone come Caterina Caselli e Raffaella Carrà, creando look indimenticabili come il famoso casco d’oro e il carrè. Insieme ai suoi fratelli, Celeste e Lina, ha rivoluzionato il mondo dei saloni di bellezza a Milano negli anni ’60, trasformando via Montenapoleone in un punto di riferimento dove la moda si esprimeva attraverso il taglio e non solo attraverso la sartoria.

Un’epoca di stile e innovazione

Negli anni ’60, il nome Vergottini divenne sinonimo di innovazione e modernità. Secondo la rivista Estetica, il loro approccio al taglio dei capelli rappresentava un concetto di libertà e femminilità, dando vita a una moda “senza tessuti” caratterizzata da linee pulite e volumi audaci. Questo nuovo modo di interpretare la bellezza si adattava perfettamente all’epoca delle dive, quando le celebrità cercavano stili distintivi e iconici. Le creazioni di Vergottini non erano solo tagli di capelli, ma vere e proprie opere d’arte che celebravano l’individualità delle donne.

Il talento di Bruno e dei suoi fratelli non si limitò ai confini italiani. Le loro innovazioni nel campo della bellezza conquistarono anche le metropoli internazionali come Londra, Parigi e New York. Il quotidiano britannico Daily Mirror li elogiò, affermando che erano “i migliori parrucchieri del mondo”, un riconoscimento che attestava la loro influenza e il loro impatto nel settore.

Una vita oltre le forbici

Bruno Vergottini non era solo un maestro del taglio, ma un uomo poliedrico con molte passioni. Amava la fotografia e la cucina, attività che lo portavano a esplorare il mondo in modo diverso. Come critico gastronomico per Il Messaggero, condivideva le sue esperienze culinarie, dimostrando una sensibilità artistica che andava oltre il suo lavoro nel salone. La figlia di Bruno ha ricordato che negli ultimi anni della sua vita, si dedicava alla cucina con lo stesso fervore e gusto estetico che una volta riservava ai capelli.

L’eredità di Bruno Vergottini

Oggi, l’eredità di Bruno Vergottini continua a vivere attraverso il salone di Milano, gestito dalla figlia Jill, e nei ricordi di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ricevere un taglio dalle sue mani. Ogni cliente che si è seduto davanti a uno specchio nel suo salone ha potuto sperimentare il tocco di un artista capace di realizzare i sogni di bellezza. La sua visione e il suo talento hanno lasciato un segno indelebile nel mondo della moda e della bellezza, e il suo impatto si farà sentire per generazioni.

×