La seconda giornata del Longines Global Champions Tour si è svolta il 20 maggio 2025 presso il Circo Massimo di Roma, un evento che ha richiamato l’attenzione di appassionati e professionisti del settore. L’atmosfera si è animata con il “Piccolo” Gran Premio 1.50, dove il cavaliere lussemburghese Victor Bettendorf ha trionfato in sella a Doha de Riverland, un cavallo già vincitore della stessa competizione nell’edizione precedente. Bettendorf ha ricevuto il premio direttamente dalle mani di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Il panorama della competizione ha visto anche una significativa partecipazione degli atleti italiani. Dopo il terzo posto conquistato da Guido Grimaldi e Clara Pezzoli con i Paris Panthers nella Global Champions League del giorno precedente, un altro azzurro ha saputo farsi notare. Giacomo Casadei ha ottenuto un prestigioso terzo posto nel CSI5* 1.45 a fasi consecutive, dimostrando il talento e la determinazione degli equitatori italiani in un contesto internazionale di alto livello.
Le performance italiane nel CSI2*
Il CSI2* ha rappresentato un ulteriore palcoscenico per i cavalieri italiani, con Martina Ferrari che ha brillato nella categoria 1.40 a tempo, conquistando un ottimo terzo posto. La competizione ha visto anche Alessandra Bonifazi e Filippo Bologni, che hanno ottenuto rispettivamente il secondo e il terzo posto nella categoria 1.30 a tempo. Questi risultati evidenziano non solo la preparazione e le abilità tecniche dei cavalieri, ma anche la crescente competitività del panorama equestre italiano.
L’evento ha dimostrato una volta di più come il Longines Global Champions Tour rappresenti un’importante vetrina per gli atleti, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con i migliori del settore. La manifestazione ha messo in risalto il talento e la passione per l’equitazione, contribuendo a promuovere Roma come una delle capitali mondiali di questo sport. Concludendo la giornata, il pubblico ha potuto assistere a performance di altissimo livello, consolidando ulteriormente l’immagine del Longines Global Champions Tour come uno degli eventi più attesi nel calendario equestre internazionale.