Costa Rica: la Banca Europea per gli Investimenti sostiene il treno elettrico con 250 milioni

Egidio Luigi

Ottobre 11, 2025

EIB Global, la sezione di sviluppo della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), ha siglato un accordo di finanziamento del valore di 250 milioni di dollari per la creazione di una rete ferroviaria elettrica in Costa Rica. Questo rappresenta il primo intervento della BEI nel Paese dopo oltre dieci anni, in un progetto co-finanziato insieme alla Banca Centroamericana di Integrazione Economica (BCIE) e al Fondo Verde per il Clima.

Piano di costruzione delle linee ferroviarie

Il piano prevede la costruzione di due linee ferroviarie a doppio binario che si estenderanno per oltre 51 chilometri, con un totale di 30 stazioni. Queste linee collegheranno Paraíso a San José e al centro di Alajuela. Inoltre, è previsto l’acquisto di 28 convogli per il nuovo sistema di trasporto.

Benefici del nuovo servizio ferroviario

Il nuovo servizio ferroviario garantirà passaggi ogni dieci minuti, sette giorni su sette, e beneficerà oltre tre milioni di persone che risiedono nell’area metropolitana di San José. Si stima che il progetto avrà un impatto positivo su più di 100.000 pendolari quotidianamente e contribuirà a una riduzione annuale di 18.000 tonnellate di emissioni di CO2.

Iniziativa e impatto economico

Il vicepresidente della BEI, Ioannis Tsakiris, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un passo significativo verso il miglioramento della connettività, della sostenibilità e della crescita economica, in linea con l’iniziativa Global Gateway dell’Unione Europea.

×