Dopo le intense precipitazioni che hanno colpito il Messico nelle ultime ore, il Paese si trova a fare i conti con una situazione drammatica. Almeno 31 persone hanno perso la vita e diverse regioni hanno subito gravi danni. Le previsioni per sabato 11 ottobre 2025 segnalano l’avvicinamento della tempesta tropicale Raymond, che potrebbe toccare terra nella parte meridionale della Bassa California del Sud durante la giornata.
Previsioni meteo e impatti attesi
La tempesta tropicale Raymond si preannuncia come un evento meteorologico significativo, con una circolazione che porterà a forti precipitazioni nelle aree centrali e meridionali della penisola della Bassa California. Anche le regioni centrali e orientali di Sonora saranno interessate, mentre piogge molto intense sono attese a Chihuahua, Durango, Sinaloa e Nayarit. Gli esperti avvertono che le condizioni meteorologiche potrebbero aggravarsi, con la possibilità di allagamenti e frane nelle zone più vulnerabili.
Venti e mareggiate
Le autorità meteorologiche hanno previsto venti compresi tra 40 e 80 km/h sulle coste della Bassa California del Sud, Sinaloa, Nayarit, Sonora e Jalisco. Questo aumento della velocità del vento potrebbe generare onde alte tra i 2,5 e i 3,5 metri, rendendo pericolosa la navigazione marittima e le attività all’aperto nelle aree costiere. I residenti sono stati messi in guardia e invitati a prendere precauzioni per garantire la propria sicurezza.
Fronte freddo in arrivo
Contestualmente, un fronte freddo si sta avvicinando alla Bassa California settentrionale, il che potrebbe intensificare ulteriormente le condizioni di pioggia nel nord-ovest del Messico. Questo fenomeno meteorologico, unito all’arrivo della tempesta tropicale, potrebbe portare a una combinazione di eventi estremi, aumentando il rischio di disastri naturali nelle aree già colpite. Le autorità locali stanno monitorando la situazione da vicino e hanno avviato piani di emergenza per rispondere a eventuali necessità di soccorso.