Vietnam: tifone Matmo provoca allagamenti e causa la morte di almeno 8 persone

Egidio Luigi

Ottobre 9, 2025

Le recenti inondazioni nel nord del Vietnam, verificatesi a causa del tifone Matmo, hanno causato gravi danni e perdite umane. Sebbene il tifone non abbia colpito direttamente il Paese, le piogge torrenziali che ne sono derivate hanno avuto un impatto devastante. Le intense precipitazioni hanno portato all’esondazione di fiumi, sommergendo strade e causando numerose frane. Secondo le informazioni diffuse dai media statali, il bilancio delle vittime conta almeno otto persone decedute.

L’8 ottobre 2025, più di 16.000 abitazioni sono state sommerse, molte delle quali fino ai tetti. La situazione ha costretto migliaia di cittadini a lasciare le loro case, con diverse comunità che risultano isolate. Le operazioni di soccorso sono state rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse, complicando ulteriormente la situazione per coloro che necessitano di aiuto.

Impatto delle inondazioni sulle comunità locali

Le inondazioni hanno avuto un impatto significativo sulle comunità del nord del Vietnam, con strade e infrastrutture gravemente danneggiate. Le autorità locali stanno cercando di coordinare gli sforzi di soccorso, ma le difficoltà nel raggiungere le zone colpite aumentano ogni ora. Molti abitanti delle aree più colpite si trovano in una situazione di emergenza, senza accesso a cibo, acqua potabile e assistenza medica.

Le autorità hanno attivato piani di evacuazione, ma la mancanza di risorse e le difficoltà logistiche hanno reso complicato il trasferimento delle persone in luoghi sicuri. Le immagini delle strade sommerse e delle case allagate hanno fatto il giro dei social media, evidenziando la gravità della situazione. Le comunità stanno cercando di unirsi per affrontare l’emergenza, ma il numero crescente di sfollati rende la situazione ancora più critica.

Risposta del governo e aiuti internazionali

Il governo del Vietnam ha dichiarato lo stato di emergenza nelle zone più colpite. Sono stati mobilitati i soccorso, con l’invio di squadre di emergenza e forniture di beni di prima necessità. Tuttavia, le difficoltà di accesso alle aree isolate hanno ostacolato la distribuzione degli aiuti. Le autorità locali stanno collaborando con organizzazioni non governative e agenzie internazionali per fornire assistenza.

Diverse organizzazioni umanitarie hanno offerto supporto, inviando team di soccorso e forniture per aiutare le persone colpite dalle inondazioni. La comunità internazionale sta seguendo attentamente la situazione, pronta a intervenire se necessario. Gli esperti avvertono che il clima instabile potrebbe portare a ulteriori eventi meteorologici estremi, rendendo la situazione ancora più difficile da gestire.

Il tifone Matmo ha messo in luce la vulnerabilità delle infrastrutture e delle comunità del nord del Vietnam di fronte ai cambiamenti climatici. Le autorità stanno lavorando per rafforzare le misure di prevenzione e preparazione per affrontare futuri disastri naturali, ma il cammino da percorrere è lungo e complesso.

×