Intercultura: mille borse di studio disponibili per cinquanta destinazioni

Egidio Luigi

Ottobre 9, 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il concorso di Intercultura, che offre l’opportunità di studiare all’estero durante l’anno scolastico 2026-2027. Gli interessati possono registrarsi online sul sito ufficiale www.intercultura.it fino al 10 novembre. Questa iniziativa è destinata a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1 luglio 2008 e il 31 agosto 2011. Sono disponibili oltre 1.000 borse di studio, che consentono di frequentare una scuola all’estero e vivere con una famiglia locale in una delle 50 diverse destinazioni offerte.

Opportunità di borse di studio

Gli studenti con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a 40.000 euro possono concorrere per borse di studio che coprono il 25%, 50%, 75% e 100% della quota di partecipazione. Le borse vengono assegnate in base a criteri sia economici che di merito, e vi è la possibilità di accedere anche alle borse del Programma Itaca dell’INPS. Tra le novità di quest’anno ci sono i programmi semestrali in Spagna, Panama e Honduras. Inoltre, l’offerta di programmi semestrali con partenza a gennaio 2027 è stata ampliata, permettendo agli studenti di scegliere tra Argentina, Brasile, Canada, Germania, Regno Unito, Francia, Australia, Sudafrica, Giappone e Uruguay.

Incontro informativo a Roma

Sabato 1 ottobre alle 15.30, si terrà un incontro informativo presso la Parrocchia San Gregorio Barbarigo, situata in via delle Montagne Rocciose 14, Roma. Durante questo evento, i volontari di Roma forniranno informazioni dettagliate sul concorso e sulle modalità di partecipazione. Sarà anche un’importante occasione per discutere delle borse di studio disponibili per gli studenti della città metropolitana di Roma.

Tra le borse di studio proposte si segnala quella dedicata alla memoria della giovane studentessa Ludovica dell’Atti, destinata a un programma scolastico annuale negli USA o nel Canada francofono, riservata a studenti meritevoli residenti nei municipi del Comune di Roma. All’incontro parteciperanno anche studenti che hanno recentemente completato un’esperienza di studio all’estero, pronti a condividere le loro esperienze e testimonianze.

Partecipazione ai programmi di mobilità internazionale

Nel corso dell’anno scolastico 2025/26, oltre 1.550 ragazzi italiani stanno prendendo parte ai programmi di mobilità internazionale di Intercultura, distribuiti in più di 50 destinazioni nel mondo. Questi soggiorni variano da un periodo di 2 mesi fino all’intero anno scolastico, comprendendo anche 4 settimane di corso di lingua. La maggior parte degli studenti, circa due su tre, ha potuto avvalersi di una borsa di studio, per un totale di oltre 7 milioni di euro stanziati dall’associazione.

Contemporaneamente, 8 studenti internazionali sono stati accolti da famiglie romane e inseriti in scuole locali. Questi studenti, provenienti da Belgio, Brasile, Canada, Cile, Francia, Giappone, Turchia e Ungheria, sono arrivati all’inizio di settembre e rimarranno in Italia per un intero anno scolastico, arricchendo così l’esperienza culturale e educativa delle comunità locali.

×