Il premio Nobel per la chimica: “Lo avrei apprezzato di più 30 anni fa”

Marianna Perrone

Ottobre 9, 2025

Richard Robson, chimico di 88 anni originario di Glusburn nel Regno Unito e residente a Melbourne in Australia dal 1966, ha recentemente ricevuto il prestigioso Premio Nobel per la chimica. In un’intervista, Robson ha condiviso la sua reazione a questa importante onorificenza, rivelando che, a differenza di trent’anni fa, quando avrebbe potuto reagire con maggiore entusiasmo, oggi affronta tali riconoscimenti con una certa serenità.

La reazione di richard robson al premio

“Pensavo che sarebbe stato molto, molto meglio 30 anni fa, quando ero in grado di apprezzarlo. La vostra reazione emotiva a cose come questa cambia con il passare degli anni. Quindi l’ho presa con notevole calma, credo”, ha dichiarato il chimico. Durante la serata in cui ha ricevuto la notizia, Robson stava preparando la cena, un’abitudine che ha mantenuto nel tempo. “Ogni martedì compro il pesce per la cena del martedì e del mercoledì. Eravamo seduti a tavola io e mia moglie. E poi è iniziato tutto questo trambusto”, ha raccontato, evidenziando come la vita quotidiana possa continuare anche di fronte a eventi straordinari.

La normalità nella vita di richard robson

Dopo aver terminato il suo pasto, che ha descritto come un po’ freddo, ha dovuto occuparsi delle faccende domestiche, come lavare i piatti, sottolineando la normalità che continua a caratterizzare la sua vita nonostante il riconoscimento internazionale. La storia di Robson non solo celebra un traguardo scientifico, ma mette in luce anche l’importanza delle piccole cose nella vita quotidiana, anche quando si è al centro dell’attenzione mondiale.

×