Ucraina, Trump annuncia decisione sui missili Tomahawk: attesa risposta di Kiev

Marianna Perrone

Ottobre 8, 2025

La situazione della guerra in Ucraina continua a deteriorarsi, raggiungendo il giorno 1.323 di conflitto. Il 15 dicembre 2025, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato di aver preso una decisione riguardo all’invio di missili Tomahawk a Kiev, ma ha sottolineato la necessità di comprendere le modalità di utilizzo di tali armamenti contro la Russia.

Attacco a Leopoli

Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre, Mosca ha sferrato un attacco devastante su Leopoli, una delle principali città dell’Ucraina occidentale, segnando il bombardamento più intenso dall’inizio dell’invasione su larga scala. Questo attacco ha causato la morte di cinque persone, tra cui un’adolescente, e ha lasciato almeno 18 feriti. Le infrastrutture energetiche della città sono state gravemente danneggiate, provocando blackout diffusi in un periodo in cui le temperature stanno rapidamente scendendo.

Attivisti pacifisti italiani coinvolti

Tra le vittime indirette di questa escalation ci sono anche 110 attivisti pacifisti italiani appartenenti al Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (Mean). Questi attivisti si trovavano a bordo di un treno partito da Kharkiv e diretto verso il confine polacco. Durante l’attacco, hanno descritto scene inquietanti: “Il cielo era illuminato a giorno, abbiamo sentito le esplosioni e visto gli incendi”, hanno riferito. Fortunatamente, nessuno di loro ha riportato ferite, ma l’esperienza ha evidenziato la precarietà della situazione attuale in Ucraina e l’impatto del conflitto sulla popolazione civile.

Monitoraggio della comunità internazionale

La comunità internazionale continua a monitorare da vicino gli sviluppi, mentre le tensioni tra Ucraina e Russia rimangono elevate e le conseguenze di questa guerra si fanno sempre più evidenti.

×