La situazione degli orsi in Giappone sta suscitando preoccupazione, con un aumento degli avvistamenti che spesso si traducono in attacchi letali. Nella serata di ieri, 10 ottobre 2025, un orso adulto, lungo circa 1,5 metri, ha creato panico all’interno di un supermercato a Numata, nella prefettura di Gunma. L’animale ha ferito due uomini, seminando il terrore tra i clienti presenti.
Incidente al supermercato di Numata
Le autorità locali hanno riportato che l’orso è entrato nel supermercato poco dopo le 19:30, utilizzando l’ingresso principale. Le telecamere di sorveglianza hanno documentato la sua presenza, mentre si aggirava confuso tra le corsie per circa quattro minuti. Durante questo breve intervallo, ha ferito due clienti: un uomo di 76 anni e un altro di 69. Entrambi sono stati assistiti, e uno di loro è stato trasportato in ospedale, sebbene le sue condizioni non destino preoccupazione. Il direttore del supermercato ha descritto l’animale come disorientato, affermando che “sembrava confuso, non dava l’idea di cercare cibo”.
L’orso ha anche causato danni all’interno del negozio, distruggendo una vetrina del banco del pesce e calpestando alcuni avocado nella sezione frutta. In quel momento, erano presenti tra i 30 e i 40 clienti, tutti visibilmente spaventati dall’incursione dell’animale. L’area circostante, situata a circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Numata, è caratterizzata da un mix di abitazioni e attività commerciali, ma è anche limitrofa a zone montuose, habitat naturale per questi mammiferi.
Un altro attacco mortale in Iwate
Oggi, 11 ottobre 2025, è stata segnalata un’altra tragedia nella regione di Iwate, dove un uomo è stato trovato morto su una montagna. Secondo quanto riportato dall’emittente pubblica NHK, si sospetta che la causa del decesso sia un attacco da parte di un orso. Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione riguardo alla sicurezza pubblica in Giappone, dove gli avvistamenti di orsi nei centri abitati sono in aumento.
Il ministero dell’Ambiente giapponese ha reso noto che tra aprile e settembre di quest’anno sono state registrate 108 aggressioni da parte di orsi, cinque delle quali hanno avuto esito mortale. I dati indicano un trend allarmante, che ha spinto le autorità a intensificare le misure di sicurezza. Solo ieri, un contadino nella regione di Iwate è stato attaccato da un orso accompagnato da un cucciolo, mentre si trovava davanti alla sua abitazione.
Cause e risposte delle autoritÃ
Gli esperti attribuiscono l’aumento degli avvistamenti e delle aggressioni a una serie di fattori interconnessi. Tra questi, i cambiamenti climatici, che influenzano le abitudini alimentari degli orsi, e lo spopolamento delle aree rurali, che porta a una minore presenza umana nelle zone di confine tra foresta e città . Questi fattori hanno contribuito a un incremento delle interazioni tra uomini e orsi, con conseguenze spesso drammatiche.
In risposta a questa emergenza, la polizia di Gunma ha avviato operazioni di pattugliamento per garantire la sicurezza dei residenti. Le autorità locali hanno anche esortato la popolazione a rimanere in casa e a mantenere alta la vigilanza, in un tentativo di prevenire ulteriori incidenti. La situazione continua a essere monitorata con attenzione, mentre cresce la preoccupazione per la sicurezza pubblica in relazione alla presenza di questi animali selvatici nelle aree urbane.