A Cinecittà inaugura uno sportello per la gestione di contributi automatici e selettivi

Marianna Perrone

Ottobre 8, 2025

Ad Manuela Cacciamani, amministratore delegato di Cinecittà SpA, è stata annunciata l’istituzione di un nuovo sportello d’incontro, progettato per affrontare le difficoltà legate alle pratiche per i contributi automatici e selettivi. Questa iniziativa, che ha come obiettivo principale quello di semplificare i processi burocratici per i produttori, avrà luogo presso gli stabilimenti di Cinecittà.

Dettagli dello sportello

A partire dal primo lunedì di novembre 2025, lo sportello sarà operativo ogni lunedì dalle 10:00 alle 13:00. I produttori interessati potranno recarsi presso gli uffici della “Gestione Fondi Cinema” per ricevere assistenza diretta. Manuela Cacciamani ha sottolineato l’importanza di questo servizio, che si propone di facilitare l’accesso ai fondi e migliorare la comunicazione tra Cinecittà e i professionisti del settore.

Modalità di prenotazione

Le richieste per un appuntamento possono essere effettuate a partire da oggi, 8 ottobre 2025. Gli interessati possono contattare il numero telefonico 0683201211 oppure inviare un’email all’indirizzo specificato sul sito ufficiale di Cinecittà. È importante che nella comunicazione sia inclusa anche la copia del dirigente responsabile, per garantire una gestione più fluida delle pratiche.

Impatto sul settore cinematografico

Questa nuova iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento e supporto al settore cinematografico italiano, che sta affrontando sfide significative. Con l’aumento della competitività e la necessità di adattarsi alle nuove tecnologie, Cinecittà SpA si impegna a fornire strumenti e risorse utili per i produttori. L’apertura di questo sportello rappresenta un passo concreto verso una maggiore efficienza e trasparenza nel processo di accesso ai fondi.

La creazione di spazi di dialogo e supporto come questo sportello è fondamentale per stimolare la crescita e l’innovazione nel panorama cinematografico italiano, facilitando la collaborazione tra istituzioni e professionisti del settore.

×