Paul McCartney presenta “Wings”, un’opera che celebra la storia della sua band, pubblicata il 4 novembre 2025 da La Nave di Teseo. Questo volume, parte della collana I Fari, offre un’immersione nel mondo vibrante e glamour degli anni ’70, con un prezzo di 55 euro e arricchito da 150 fotografie, molte delle quali inedite. La pubblicazione, che segna un evento editoriale di grande rilevanza, è introdotta da una prefazione dello stesso McCartney.
La storia di Wings
“Wings” narra l’affascinante avventura di Paul McCartney e della sua band, a partire dai primi anni ’70 fino al loro scioglimento avvenuto nel 1981. Attraverso le parole di McCartney, della sua famiglia e dei membri del gruppo, il libro offre uno sguardo approfondito su un’epoca fondamentale per la musica. A distanza di cinquant’anni, la narrazione rivela il percorso di un artista che cercava la propria identità dopo la fine dei Beatles. La moglie di McCartney, la fotografa americana Linda McCartney, si unisce a lui nel progetto, insieme al batterista Denny Seiwell e al chitarrista Denny Laine, formando così le fondamenta di una band destinata a lasciare un segno indelebile nella storia musicale.
Un viaggio musicale tra creatività e sfide
Il libro è strutturato in modo cronologico, seguendo McCartney e il suo disco “RAM”, realizzato con Linda, fino ai nove album dei Wings. La storia ha inizio quando McCartney, all’epoca ventisettenne e al centro di voci sulla sua morte, si ritira in una fattoria in Scozia, lontano dai riflettori e dai problemi legali e personali. Questo ambiente tranquillo si rivela propizio per la sua creatività , consentendogli di concentrarsi sulla musica e di dare vita alla nuova band. “Wings” racconta anche dei concerti a sorpresa tenuti nelle università , delle tournée con i figli a bordo di un autobus a due piani e delle avventure, come una rapina avvenuta in Nigeria, fino alle esibizioni nei grandi stadi durante il tour mondiale.
Un racconto visivo e sonoro degli anni ’70
Il volume è arricchito da ricordi esclusivi, grazie al lavoro del regista premio Oscar Morgan Neville e alla curatela di Ted Widmer. “Wings” non è solo un libro, ma una vera e propria esperienza che trasporta il lettore nell’energia e nel glamour degli anni ’70, rivelando un’epoca mitica sotto una luce nuova e inaspettata. Con la sua narrazione avvincente e le immagini evocative, il libro offre uno spaccato autentico di un periodo che ha segnato la storia della musica e della cultura popolare.