Il governo del Venezuela ha avviato un’inchiesta per identificare i presunti autori di un attacco pianificato contro l’ambasciata degli Stati Uniti a Caracas. Il presidente Nicolás Maduro ha reso noto che un “gruppo terroristico locale” stava progettando di collocare un ordigno esplosivo all’interno della sede diplomatica americana. Questa notizia è stata riportata dall’agenzia di stampa AFP il 6 ottobre 2025.
La dichiarazione di Nicolás Maduro
Durante il suo programma settimanale, “Con Maduro+“, trasmesso dalla rete statale Venezolana de Televisión, il presidente Maduro ha confermato che l’amministrazione dell’ex presidente Donald Trump è già a conoscenza della situazione. “Stiamo attivamente cercando alcuni di questi individui che si trovano attualmente in territorio venezuelano“, ha dichiarato Maduro, senza fornire ulteriori dettagli sulle indagini in corso. La questione della sicurezza delle ambasciate e delle missioni diplomatiche è sempre di grande rilevanza, specialmente in un contesto geopolitico complesso come quello venezuelano.
Il contesto della sicurezza in Venezuela
Il Venezuela, negli ultimi anni, ha affrontato una serie di crisi politiche e sociali che hanno alimentato tensioni interne e relazioni tese con altri paesi. Le accuse di terrorismo e di attività illecite hanno portato a un aumento della sorveglianza e delle misure di sicurezza da parte delle autorità . L’ambasciata degli Stati Uniti a Caracas, in particolare, ha storicamente rappresentato un obiettivo sensibile, data la storica tensione tra i due paesi.
Le autorità venezuelane hanno spesso denunciato presunti complotti orchestrati da gruppi di opposizione e da attori esterni. Questo nuovo episodio si inserisce in un quadro di crescente insicurezza e di conflitti interni, dove la lotta per il potere politico si mescola con questioni di sicurezza nazionale.
Le ripercussioni internazionali
Le indagini avviate dal governo venezuelano potrebbero avere ripercussioni significative sulle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti e con altri paesi. L’eventuale conferma di un attacco pianificato contro un’ambasciata americana potrebbe inasprire ulteriormente le tensioni tra Caracas e Washington. Le autorità statunitensi potrebbero rispondere con misure di sicurezza più severe e un aumento della vigilanza sulle attività diplomatiche in Venezuela.
In un contesto già delicato, la questione della sicurezza delle missioni diplomatiche diventa cruciale. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi di questa situazione, che potrebbe influenzare non solo le relazioni bilaterali, ma anche la stabilità regionale.
Il presidente Maduro, da parte sua, continua a mantenere una retorica di difesa nazionale, sottolineando la necessità di proteggere il territorio e le istituzioni venezuelane da minacce esterne e interne. La situazione rimane quindi in evoluzione, con il governo che promette di fare chiarezza sui fatti.