Ucraina, Trump annuncia una decisione sui missili Tomahawk: attesa la richiesta di Kiev

Marianna Perrone

Ottobre 7, 2025

La situazione in Ucraina continua a essere critica, con la guerra che ha raggiunto il giorno 1.322. Il 10 marzo 2025, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato di aver preso una decisione riguardo all’invio di missili Tomahawk a Kiev, sottolineando la necessità di comprendere come tali armamenti verranno utilizzati contro la Russia.

Attacco a Leopoli

Nella notte tra il 9 e il 10 marzo, la città di Leopoli, situata nel cuore dell’Ucraina occidentale, ha subito il più grave attacco dall’inizio dell’invasione russa su larga scala. Questo bombardamento ha provocato la morte di cinque persone, tra cui un’adolescente, e ha lasciato almeno 18 feriti. Le forze russe hanno colpito anche le infrastrutture energetiche, causando blackout diffusi in un momento in cui le temperature sono già in calo.

Attivisti pacifisti italiani

Un episodio significativo ha coinvolto 110 attivisti pacifisti italiani del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (Mean), che si trovavano a bordo di un treno partito da Kharkiv e diretto verso il confine polacco. Gli attivisti hanno descritto la scena: “Il cielo era illuminato a giorno, abbiamo sentito le esplosioni e visto gli incendi”, hanno affermato, rassicurando che nessuno di loro è rimasto ferito durante l’attacco.

Preoccupazioni per il futuro

L’intensificarsi delle ostilità e la preoccupante escalation dei bombardamenti a Leopoli pongono interrogativi sul futuro della regione e sulla sicurezza dei civili. Mentre il conflitto continua a mietere vittime, la comunità internazionale osserva con crescente apprensione, in attesa di sviluppi decisivi.

×