Tajani: ‘Richiesta di tregua olimpica all’Onu per Milano-Cortina’

Marianna Perrone

Ottobre 7, 2025

Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha lanciato un appello alla comunità internazionale per promuovere una tregua olimpica in occasione delle prossime Olimpiadi di Milano e Cortina. La dichiarazione è stata rilasciata il 7 ottobre 2025, durante la XII edizione della Conferenza Italia-America Latina e Caraibi, che si sta svolgendo a Roma. Tajani ha sottolineato l’importanza di essere “paladini della pace” e ha sostenuto il piano proposto dagli Stati Uniti, richiamando le parole di Papa Leone, che invitano a non perdere mai la speranza in un futuro di pace.

La proposta di tregua olimpica

Durante il suo intervento, Tajani ha spiegato che la proposta di una tregua olimpica è rivolta a tutte le guerre in corso, con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e nel Medio Oriente. Il Ministro ha evidenziato come Roma e l’Italia si trovino in una posizione strategica, fungendo da crocevia per la pace e lo sviluppo. L’invito alle Nazioni Unite è stato formulato con l’intento di stabilire un periodo di cessate il fuoco in occasione delle Olimpiadi, affinché gli eventi sportivi possano rappresentare un momento di unità e riflessione per l’intera comunità globale.

Tajani ha rimarcato che la tregua olimpica non è solo un simbolo, ma un’opportunità concreta per dare un segnale forte contro le guerre e le violenze che affliggono diverse regioni del mondo. Ha inoltre sottolineato l’importanza di unire le forze per promuovere la pace, invitando tutti i paesi a sostenere questa iniziativa.

Il contesto della conferenza Italia-America Latina e Caraibi

La Conferenza in corso a Roma rappresenta un’importante piattaforma per il dialogo tra Italia e i paesi dell’America Latina e dei Caraibi, affrontando temi cruciali come lo sviluppo economico, la cooperazione internazionale e, ora più che mai, la pace. La presenza di leader politici e rappresentanti diplomatici da diverse nazioni offre un’opportunità unica per discutere questioni globali e trovare soluzioni condivise.

Tajani ha colto l’occasione per ribadire l’impegno dell’Italia nel sostenere la pace nel mondo, sottolineando il ruolo attivo che il paese intende avere nel contesto internazionale. La proposta di tregua olimpica si inserisce in un panorama di crescente tensione globale e riflette la volontà dell’Italia di essere un attore propositivo nella ricerca di soluzioni pacifiche.

Il Ministro degli Esteri ha concluso il suo intervento con un appello alla responsabilità collettiva, invitando tutti a lavorare insieme per un futuro migliore, in cui lo sport possa diventare un catalizzatore di pace e unità tra i popoli.

×