L’Eurocamera concede l’immunità a Ilaria Salis: decisione decisa da un solo voto

Egidio Luigi

Ottobre 7, 2025

Martedì 7 ottobre 2025, la plenaria del Parlamento Europeo di Strasburgo ha preso una decisione significativa riguardo all’immunità dell’eurodeputata del partito Avs, Ilaria Salis. Durante la sessione, il voto si è concluso con 306 favorevoli, 305 contrari e 17 astenuti, conferendo così l’immunità a Salis. Questo voto è stato effettuato tramite screttino segreto, come stabilito dalle normative interne dell’Eurocamera. Hanno partecipato al voto un totale di 628 eurodeputati, rendendo l’esito della votazione particolarmente significativo.

Festeggiamenti tra colleghi

Dopo l’annuncio del risultato, Ilaria Salis è stata festeggiata dai suoi colleghi. Sono stati scambiati baci e abbracci, accompagnati da un mazzo di fiori, in segno di sostegno e celebrazione per il traguardo raggiunto. Questo evento ha suscitato un clima di euforia tra i membri del Parlamento, evidenziando la solidarietà tra i deputati.

Un passo importante per Salis

La decisione di oggi rappresenta un passo importante per Salis, che potrà continuare a esercitare le sue funzioni senza l’ombra di potenziali procedimenti legali. L’immunità, infatti, serve a proteggere gli eurodeputati nell’esercizio delle loro funzioni, garantendo loro la libertà di esprimere le proprie opinioni e di svolgere il loro lavoro senza timore di ritorsioni legali.

Interesse mediatico e politico

La votazione sull’immunità di Ilaria Salis ha suscitato un forte interesse mediatico e politico, sottolineando l’importanza di tale decisione nel contesto attuale dell’Unione Europea. Mentre il dibattito sull’immunità parlamentare continua a essere un tema caldo, la reazione dei colleghi di Salis dimostra quanto sia apprezzato il suo operato all’interno dell’Eurocamera.

Impegno del Parlamento Europeo

Con questo voto, il Parlamento Europeo ha ribadito il proprio impegno a garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per i propri membri, permettendo loro di dedicarsi pienamente alle questioni europee e ai diritti dei cittadini.

×