Il 7 ottobre 2025, la città di Bruxelles è stata teatro di un’importante dichiarazione da parte dell’eurodeputata di Avs, Ilaria Salis, che ha commentato un recente voto considerato **cruciale** per la **democrazia** e i **valori antifascisti**. Salis ha affermato che “questo voto è una **vittoria** per la **democrazia**, lo **stato di diritto** e l’**antifascismo**”, sottolineando come la **decisione** rappresenti un chiaro segnale di **resistenza** contro le **forze autoritarie**.
Mobilitazione e resistenza
La eurodeputata ha evidenziato come la **mobilitazione** di **rappresentanti eletti**, **attivisti** e **cittadini** possa realmente fare la **differenza** nella **lotta** contro l’**autoritarismo**. Secondo Salis, il **risultato** ottenuto dimostra che la **resistenza** è efficace e che le **forze oppressive** possono essere affrontate e sconfitte quando c’è un’**unità ** di intenti tra i vari **attori sociali**.
Minacce e vigilanza
Tuttavia, nonostante questo **traguardo**, Ilaria Salis ha avvertito che “la **lotta** è tutt’altro che finita”. Ha messo in guardia sulle **minacce persistenti** che continuano a gravare sui **valori democratici** e ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la **guardia**. Gli **attivisti antifascisti**, secondo le sue parole, devono essere **protetti** e **sostenuti**, specialmente quelli che sono stati presi di mira per aver sfidato l’**autoritarismo** e le **forze fasciste**.
Appello alla solidarietÃ
Salis ha concluso la sua nota con un **appello** alla **solidarietà ** e alla **mobilitazione continua**, invitando tutti a rimanere **vigili** e **attivi** nella difesa dei **diritti** e delle **libertà fondamentali**. Questo **evento** segna un momento significativo nel panorama **politico europeo**, richiamando l’attenzione sull’importanza della **partecipazione civica** e della difesa dei **valori democratici** in un contesto globale sempre più **complesso** e **sfidante**.
Reazioni positive
La **notizia** ha suscitato **reazioni positive** tra i **sostenitori della democrazia**, che vedono in questa **decisione** un segnale di **speranza** e un incentivo a continuare la **lotta** per un **futuro** più **giusto** e **equo** per tutti.