Francia in crisi, Macron concede 48 ore a Lecornu per risolvere la situazione

Egidio Luigi

Ottobre 7, 2025

Il presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, si trova a fronteggiare una crisi politica senza precedenti a 48 ore dalla scadenza fissata per mercoledรฌ sera. Dopo la rapida e inaspettata rinuncia del premier, Olivier Lecornu, avvenuta dopo una sola notte al governo, Macron tenta di trovare una soluzione attraverso un nuovo negoziato. Ha accettato le dimissioni di Lecornu, diventato il terzo primo ministro a lasciare l’incarico in un anno, ma ha immediatamente convocato il suo ex premier all’Eliseo per discutere una possibile piattaforma di stabilitร  per la nazione.

Responsabilitร  e confusione politica

Secondo fonti vicine all’Eliseo, Macron si assumerร  le responsabilitร  delle decisioni future solo se queste nuove consultazioni non porteranno a risultati soddisfacenti. La situazione politica รจ in una fase di grande confusione, e la missione di Lecornu รจ stata definita quasi impossibile. Le immagini del presidente Macron, che passeggia solitario lungo le rive della Senna dopo l’addio del premier, evidenziano la sua crescente solitudine mentre si confronta con uno dei dilemmi piรน complessi della storia della Quinta Repubblica. Il nuovo governo, nato e scomparso in poche ore, ha suscitato forti critiche da parte dell’opposizione e dei conservatori, che hanno evidenziato come la lista dei ministri sia sostanzialmente identica a quella del governo precedente. Lecornu ha spiegato che non c’erano le condizioni per continuare, citando ingerenze e mancanza di compromesso come fattori determinanti.

Caos politico e opposizione

La Francia รจ tornata nel caos politico, con Marine Le Pen e il suo partito, il Rassemblement National, che chiedono un immediato ritorno alle urne. Dall’altra parte, la sinistra radicale, rappresentata da Jean-Luc Mรฉlenchon, chiede le dimissioni dello stesso Macron. Il presidente si trova cosรฌ sotto assedio, intrappolato in un paradosso: mentre รจ considerato uno dei leader piรน carismatici d’Europa, in patria la sua popolaritร  รจ in calo e la sua figura รจ sempre piรน contestata. La crisi politica ed economica che sta attraversando la Francia non solo minaccia la sua posizione, ma potrebbe anche destabilizzare gli equilibri a livello europeo.

ร—