Due anni dopo gli attacchi del 7 ottobre, le famiglie delle vittime commemorano la strage

Egidio Luigi

Ottobre 7, 2025

Oggi, 7 ottobre 2025, gli israeliani ricordano il secondo anniversario dell’attacco al Nova Festival, avvenuto nel deserto del Negev, dove miliziani palestinesi provocarono la morte di 1.250 persone e il rapimento di circa 250 individui. Questo tragico evento ha segnato profondamente la storia recente di Israele e continua a suscitare forti emozioni tra la popolazione.

Commemorazioni e colloqui di pace

Le famiglie delle vittime si raduneranno oggi nel luogo dell’attacco per osservare un minuto di silenzio, come riportato dall’agenzia Afp. Contestualmente, i negoziatori di Israele e Hamas sono impegnati in colloqui in Egitto per esplorare la possibilità di un accordo di pace per Gaza. In diverse località del Paese, gli israeliani si uniranno in commemorazioni per onorare le vittime di quella giornata drammatica.

Dichiarazione della premier italiana

La premier italiana, Giorgia Meloni, ha rilasciato una dichiarazione in cui sottolinea: “Sono trascorsi due anni dall’ignominia del massacro compiuto dai terroristi di Hamas contro migliaia di civili inermi e innocenti israeliani, donne e bambini compresi. Crimini indicibili che fanno del 7 ottobre una delle pagine più buie della storia”. Meloni ha inoltre rinnovato la sua vicinanza alle famiglie delle vittime, richiedendo la liberazione degli ostaggi ancora in prigionia, che attendono di tornare a casa dopo due anni di sofferenze.

Preoccupazioni per la crisi in Medio Oriente

La premier ha evidenziato che “la violenza di Hamas ha scatenato una crisi senza precedenti in Medio Oriente“. Ha anche espresso preoccupazione per la reazione militare di Israele, che, secondo lei, ha superato ogni principio di proporzionalità, causando molte vittime tra la popolazione civile di Gaza. Meloni ha ribadito il sostegno al piano di pace proposto da Donald Trump, affermando che tutti hanno il dovere di impegnarsi affinché questa fragile opportunità di pace possa avere successo. L’Italia, ha garantito, continuerà a fornire il proprio contributo in questa direzione.

Messaggio di cordoglio della presidente della Commissione Europea

Anche Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha espresso il suo cordoglio per le vittime degli attacchi di Hamas del 7 ottobre. Su X, ha scritto: “Non dimenticheremo mai l’orrore degli attacchi di Hamas e il dolore che hanno causato a vittime innocenti, famiglie e all’intero popolo israeliano”. Von der Leyen ha anche sottolineato l’importanza del rilascio immediato di tutti gli ostaggi e di un cessate il fuoco, evidenziando che questa opportunità non deve essere sprecata nel contesto del piano di Trump. Ha esortato a cogliere questo momento per aprire la strada a una pace duratura, basata sulla soluzione dei due Stati.

×