Nel corso del suo messaggio per il primo anniversario del governo, avvenuto il 16 settembre 2025, la presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha presentato il progetto intitolato “Messico, Paese dell’innovazione”. Questa iniziativa ambiziosa ha come obiettivo quello di posizionare il Messico come un attore chiave nel panorama tecnologico e industriale a livello globale.
Le aree chiave del progetto
Il piano delineato da Sheinbaum si articola su diverse aree strategiche, tra cui l’intelligenza artificiale, la mobilità elettrica e la sovranità spaziale. Questi settori sono considerati fondamentali per il futuro sviluppo del Paese, con l’intento di stimolare l’innovazione e garantire una crescita sostenibile.
Tra le iniziative proposte spicca la creazione di un laboratorio nazionale di intelligenza artificiale, concepito per potenziare le infrastrutture tecnologiche esistenti. Questo laboratorio rappresenta un passo cruciale per formare talenti locali e sviluppare soluzioni innovative che possano essere applicate in vari ambiti, dall’industria alla sanità .
In aggiunta, il governo ha in programma lo sviluppo di un prototipo di veicolo elettrico denominato “Olinia”, che punta a rivoluzionare il settore della mobilità nel Paese. La produzione di semiconduttori, satelliti e droni progettati localmente rappresenta un ulteriore tassello per garantire l’autosufficienza tecnologica e ridurre la dipendenza da fornitori esterni.
Il piano Messico e gli obiettivi occupazionali
Sheinbaum ha enfatizzato come queste iniziative siano parte integrante del più ampio “Piano Messico”, un programma volto a rafforzare la produzione interna e generare posti di lavoro di qualità . L’obiettivo è quello di avviare 23 “Poli di Sviluppo per il Benessere” entro il 2026, con l’intento di promuovere uno sviluppo equilibrato e inclusivo in tutto il territorio nazionale.
Questi poli rappresentano dei centri di innovazione e crescita economica, concepiti per attrarre investimenti e stimolare l’imprenditorialità locale. La creazione di posti di lavoro di qualità è vista come una priorità , fondamentale per migliorare le condizioni di vita dei cittadini messicani.
Opere infrastrutturali in corso
Infine, la presidente ha menzionato le importanti opere infrastrutturali attualmente in fase di realizzazione, tra cui le nuove linee ferroviarie. Questi progetti mirano a migliorare la connettività all’interno del Paese, facilitando il trasporto di persone e merci e contribuendo così alla crescita economica.
Le nuove infrastrutture sono considerate essenziali per supportare il progresso del Messico verso un futuro più innovativo e competitivo, in grado di rispondere alle sfide del mercato globale e di garantire un miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini.