Messico: un anno di governo per Sheinbaum con un livello di popolarità senza precedenti

Egidio Luigi

Ottobre 6, 2025

Con un imponente raduno nello Zócalo, la storica piazza della Costituzione di Città del Messico, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha festeggiato ieri, 16 marzo 2025, il primo anniversario del suo mandato. L’evento ha richiamato circa 100 mila sostenitori, i quali hanno assistito a un discorso in cui Sheinbaum ha messo in evidenza i traguardi raggiunti dalla sua amministrazione in ambito politico, economico e sociale. Tuttavia, ha anche affrontato le sfide imminenti, come la lotta contro la corruzione, l’alta insicurezza e la crescente pressione da parte degli Stati Uniti.

Omaggio ai risultati del predecessore

Durante la celebrazione, la presidente ha reso omaggio agli importanti risultati ottenuti dal suo predecessore, Andrés Manuel López Obrador, fondatore del Movimento di Rigenerazione Nazionale (Morena), il partito attualmente al governo. Sheinbaum ha affermato che il progresso del Paese rappresenta un’eredità significativa del suo predecessore.

Sostegno popolare in crescita

Secondo recenti sondaggi, il sostegno popolare per la presidente Sheinbaum si attesta attorno al 73%, una cifra che supera i consensi ottenuti da López Obrador nel suo primo anno di governo. Questo dato evidenzia un buon livello di approvazione per le politiche attuate dalla presidente.

Trasformazioni legislative significative

“Negli ultimi dodici mesi, abbiamo avviato trasformazioni legislative significative, con l’approvazione di 19 riforme costituzionali e 40 nuove leggi. Tra queste, la riforma del sistema giudiziario è senza dubbio la più rilevante”, ha dichiarato Sheinbaum, sottolineando l’importanza delle riforme per il futuro del Paese.

Impegno verso una governance responsabile

L’evento ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per la presidente di ribadire il suo impegno verso una governance trasparente e responsabile, mentre si prepara ad affrontare le sfide che il futuro riserva.

×