Leone a Cavalieri di Colombo: impegno per l’arte e il sostegno ai bisognosi

Egidio Luigi

Ottobre 6, 2025

Papa Leone ha recentemente accolto i membri della Direzione dei Cavalieri di Colombo, esprimendo la sua sincera riconoscenza per il supporto fornito all’Ordine. Durante l’udienza, avvenuta nel mese di aprile 2025, il Pontefice ha sottolineato l’importanza della generosità dei Cavalieri, evidenziando come i loro sforzi rappresentino un chiaro segno di devozione al Vicario di Cristo.

Storia dell’Ordine dei Cavalieri di Colombo

L’Ordine dei Cavalieri di Colombo, nel corso della sua lunga storia, ha sempre sostenuto le iniziative caritative del Papa, contribuendo in modo significativo attraverso il Fondo Vicarius Christi. Questo fondo permette al Santo Padre di esprimere solidarietà verso le persone più bisognose e vulnerabili in tutto il mondo, un aspetto fondamentale del lavoro missionario della Chiesa.

Restauro delle opere nella basilica di San Pietro

Il Papa ha ricordato come, grazie ai Cavalieri, sia stato possibile il restauro di importanti opere all’interno della basilica di San Pietro. Nel 2024, infatti, sono stati effettuati interventi di recupero sul baldacchino di Gian Lorenzo Bernini e sull’abside, dove si trova il monumento che custodisce la Cattedra di San Pietro. Questi lavori non solo hanno preservato il patrimonio artistico della Chiesa, ma hanno anche contribuito a mantenere viva la bellezza e la sacralità di uno dei luoghi più emblematici del cristianesimo.

Collaborazione tra Cavalieri di Colombo e Vaticano

La collaborazione tra i Cavalieri di Colombo e il Vaticano continua a rappresentare un esempio di come la fede e l’azione concreta possano unirsi per il bene comune, sostenendo i valori di carità e solidarietà che sono alla base della missione della Chiesa.

×