La povertà in El Salvador registra una diminuzione del 5,9% nel 2024

Egidio Luigi

Ottobre 6, 2025

In El Salvador, nel 2024, i dati forniti dall’Encuesta de Hogares y Propósitos Múltiples, pubblicati dalla Banca Centrale, rivelano un significativo calo della povertà, pari al 5,9% rispetto all’anno precedente. Questo cambiamento ha permesso a 114.097 persone di uscire da condizioni di disagio economico, portando il numero totale di individui in povertà a 1,8 milioni.

La povertà relativa in diminuzione

Tra i 1,8 milioni di persone in povertà, almeno 1,1 milioni appartengono alla categoria della “povertà relativa”. Questi individui hanno redditi superiori al costo del paniere alimentare di base, ma inferiori a quello del paniere ampliato. Questo segmento della popolazione ha registrato una diminuzione del 10,4% rispetto al 2023, segnalando un miglioramento nelle condizioni di vita per una parte significativa della popolazione salvadoregna.

Aumento della povertà estrema

Nonostante i progressi nella riduzione della povertà relativa, la situazione della povertà estrema ha mostrato un trend opposto. Infatti, il numero di persone che vivono con redditi inferiori al costo del paniere alimentare di base è aumentato del 3,6% rispetto all’anno precedente. Questo dato mette in evidenza le sfide persistenti che il Paese deve affrontare nel combattere la povertà più grave e nel garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a risorse sufficienti per soddisfare i bisogni fondamentali.

Statistiche demografiche sulla povertà

Analizzando le proporzioni rispetto alla popolazione totale di 6,35 milioni di abitanti in El Salvador, emerge che il 17,3% della popolazione vive in condizioni di povertà relativa, mentre il 9,6% affronta situazioni di indigenza. Questi numeri evidenziano la necessità di politiche più efficaci e mirate per affrontare le disuguaglianze economiche e migliorare le condizioni di vita per tutti i cittadini salvadoregni.

×