Greta Thunberg, la nota attivista svedese di 22 anni, si appresta a partire da Israele nelle prossime ore. Il suo volo, diretto ad Atene, è stato organizzato dal governo greco e decollerà dall’aeroporto Ramon, situato nel sud del Paese. La giovane ha recentemente preso parte alla missione della Global Sumud Flotilla, un’iniziativa che ha visto la partecipazione di centinaia di attivisti impegnati a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione a Gaza. Le informazioni provengono dal portale israeliano Ynet.
Operazione di espulsione
Nel contesto di questa operazione, il Servizio penitenziario israeliano (Ips) ha comunicato al team legale internazionale che assiste i partecipanti della Flotilla, incluso il gruppo Adalah, l’intenzione di procedere con l’espulsione di un ulteriore gruppo di attivisti nelle prossime ore. Si stima che siano coinvolte circa 170 persone, ma al momento non sono stati resi noti né i nomi né le nazionalità di questi individui, né le loro destinazioni finali.
Situazione attuale delle espulsioni
Le espulsioni previste seguono un’analoga operazione avvenuta nei giorni precedenti, che ha visto un numero simile di partecipanti coinvolti. Secondo quanto riferito dagli avvocati, la maggior parte degli attivisti espulsi è stata trasferita a Istanbul, mentre altri sono stati rimpatriati nei loro Paesi d’origine, tra cui Italia e Spagna. La situazione rimane tesa e in continua evoluzione, con l’attenzione internazionale rivolta agli sviluppi futuri riguardanti la Flotilla e le condizioni a Gaza.