Francia, Lecornu si dimette: il primo ministro con il mandato più breve di sempre

Marianna Perrone

Ottobre 6, 2025

Sebastien Lecornu ha presentato le sue dimissioni al presidente francese Emmanuel Macron, che ha accettato la decisione. L’annuncio è stato diffuso dall’Eliseo il 6 ottobre 2025. Lecornu, nominato il 9 settembre, ha affrontato critiche da parte dell’opposizione e dei partiti di destra dopo aver rivelato, domenica scorsa, parte della composizione del suo governo. Martedì, il neo-ministro avrebbe dovuto tenere una dichiarazione di politica generale all’Assemblea Nazionale.

Dopo soli 27 giorni dal suo insediamento

Dopo soli 27 giorni dal suo insediamento, Lecornu diventa il primo ministro con il mandato più breve della storia della Francia, come riportato dal quotidiano Le Figaro. La sua nomina era stata accolta con aspettative, ma le polemiche emerse nei giorni successivi hanno portato a questa repentina conclusione della sua carriera politica.

Critiche per la gestione del governo

Lecornu ha ricevuto una serie di critiche per la sua gestione e per le scelte fatte nella formazione del governo, che non hanno soddisfatto le richieste dell’opposizione. La situazione ha sollevato interrogativi sulla stabilità del governo di Macron e sulla direzione politica futura della Francia, in un momento caratterizzato da sfide economiche e sociali. Il clima politico attuale è teso, e la rapidità delle dimissioni di Lecornu ha colto di sorpresa molti osservatori e analisti.

La questione della successione

Il presidente Macron dovrà ora affrontare la questione della successione e decidere come ristrutturare il governo per garantire una maggiore coesione e stabilità. La situazione rimane fluida, con l’attenzione rivolta a chi sarà il prossimo a prendere le redini di un governo che si trova ad affrontare sfide significative.

×