Canottaggio: si svolge la quinta edizione dei Breast Days all’insegna dell’entusiasmo

Egidio Luigi

Ottobre 6, 2025

Si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione la quinta edizione dei “Roma Breast Days – Rema Roma per la vita”, evento ideato e presieduto dal professor Giovanni Dal Pra, della Uoc Chirurgia Plastica della ASL Roma 1, sotto la direzione generale di Giuseppe Quintavalle. L’incontro ha avuto luogo venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025 a Roma, in diverse location tra cui la Sala Rossa del Foro Italico, il Circolo Tevere Remo, le “Corsie Sistine” del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia e lungo il Tevere.

Collaborazioni e patrocinatori

Quest’anno, Generali Italia – Roma Clodio ha sostenuto l’evento, allineandosi con i valori e la mission del gruppo in ambito salute. Hanno conferito prestigio all’iniziativa anche i patrocini di Regione Lazio, Comune di Roma, Coni, Sport e Salute, Ordine di Malta, ASL Roma 1, Federazione Italiana Canottaggio (FIC), Federazione Italiana Nuoto (FIN), Federazione Italiana Vela (FIV) e Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (SICPRE).

Regata e risultati

Un aspetto innovativo di quest’edizione è stata la partecipazione di 19 equipaggi esclusivamente femminili, competendo per la prima volta in una formula competitiva. Le 171 canottiere hanno gareggiato su un tratto di 400 metri del Tevere, tra Ponte Cavour e Ponte Margherita. Il Ministero della Difesa ha conquistato il trofeo Challenge, aggiudicandosi il titolo di Campione di Rema Roma per la Vita per l’anno in corso. L’Università del Foro Italico si è classificata al secondo posto, seguita dall’Associazione Incontradonna, dall’Ospedale Santo Spirito e dal Policlinico Gemelli. Il professor Dal Pra ha evidenziato come il vero trionfo sia stato l’entusiasmo e la partecipazione sentita di tutte le donne coinvolte.

Concerto e figure di spicco

Al termine delle premiazioni, ha avuto luogo un concerto della Banda musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro – Capitano di Vascello Antonio Barbagallo. Il programma ha incluso l’Inno Nazionale di Goffredo Mameli e brani di Nicola Piovani ed Ennio Morricone, chiudendo la serata in una cornice suggestiva come le Corsie Sistine. Tra i presidenti onorari dell’evento figurano Valerio Cervelli, Direttore della Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Carlo Magliocca, ex presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, e Daniele Masala, presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.

Testimonial e partecipazione

Il congresso ha visto la presenza di importanti testimonial come Simona Renata Baldassarre, Assessora alla Cultura e Pari Opportunità della Regione Lazio e capitana dell’equipaggio, e Isabella Rauti, Senatrice e Sottosegretario al Ministero della Difesa. Hanno partecipato anche figure significative come Maria Spena, membro del CDA di Sport e Salute, e il Generale Medico Vincenzo Campagna, Direttore del Policlinico Militare di Roma.

L’evento ha coinvolto diverse autorità e professionisti del settore, tra cui Adriana Bonifacino, Responsabile Senologia IDI-IRCCS, e Patrizia Frittelli, Direttore della Chirurgia Senologica dell’Ospedale Gemelli. La competizione ha visto la partecipazione di equipaggi rappresentativi di varie istituzioni e associazioni, dimostrando un forte senso di comunità e solidarietà.

La manifestazione ha attirato un pubblico numeroso, che ha affollato le banchine del Tevere, a testimonianza del coinvolgimento e dell’importanza di questa iniziativa a favore della salute e della prevenzione.

×