Un violento fenomeno meteorologico ha devastato il villaggio turistico di Elenite, situato lungo la costa del Mar Nero in Bulgaria, il 10 maggio 2025. In un arco di tempo estremamente ridotto, si sono registrati accumuli di pioggia fino a 250 mm, provocando il rapido straripamento di un fiume locale. Questa situazione ha portato all’inondazione di strutture ricettive, aree di sosta e abitazioni, lasciando una scia di distruzione.
Le conseguenze del disastro
Le conseguenze sono state tragiche: tre persone hanno perso la vita nel disastro, mentre sei donne, tra cui tre turiste polacche, sono state tratte in salvo grazie all’intervento tempestivo delle squadre di soccorso. I soccorritori hanno dovuto affrontare notevoli difficoltà per raggiungere le vittime e prestare assistenza. Sono stati mobilitati sommozzatori, mezzi anfibi e unità speciali per gestire la situazione critica.
Operazione di soccorso e emergenza
L’operazione di soccorso ha richiesto una coordinazione straordinaria, data la complessità delle condizioni sul terreno. Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti, mentre le squadre di emergenza hanno lavorato incessantemente per evacuare le persone intrappolate e fornire assistenza a chi ne aveva bisogno. La comunità di Elenite, nota per le sue bellezze naturali e la sua attrattiva turistica, si trova ora a fronteggiare le conseguenze di questa calamità naturale, mentre si attivano misure per la ricostruzione e il recupero.