Le lucciole di Alessandro Michele illuminano la passerella di Valentino

Egidio Luigi

Ottobre 5, 2025

La nuova collezione Primavera/Estate 2025 di Valentino, intitolata Fireflies (Lucciole), è stata presentata dal direttore creativo Alessandro Michele. Questo titolo non è solo una scelta estetica, ma racchiude un significato profondo, fungendo da metafora per i tempi di conflitto e per le luci di speranza che possono emergere in situazioni difficili. L’invito al defilé, che ha avuto luogo a Roma, riporta un verso della lettera scritta da Pier Paolo Pasolini nel 1941 a un amico, in cui evocava la visione di “una quantità immensa di lucciole” durante una notte buia.

Il significato delle lucciole nella moda

Alessandro Michele ha tradotto il concetto di lucciole in un’atmosfera di moda che illumina la passerella con abiti caratterizzati da ricami intricati di fili d’oro, ventagli di oro, piume e dettagli scintillanti. Le lucciole, simbolo di resistenza all’omologazione, rappresentano un invito a disarmare gli occhi e a riaccendere la percezione. Nella sua nota, Michele scrive: “Solo in questo modo potremmo capire come il buio del nostro presente sia in realtà ‘intramato’ da sottili sciami di lucciole“. Questo messaggio sottolinea l’importanza della bellezza come forma di resistenza e come mezzo per riconnetterci all’umano.

Elementi distintivi della collezione

La collezione di Alessandro Michele si distingue per l’uso di materiali contrastanti e per abbinamenti cromatici audaci. I pantaloni ampi, le giacche sartoriali, gli abiti impalpabili, le jumpsuit e gli shorts sono arricchiti da dettagli luminosi. L’accostamento di velluto a sete leggere e l’uso di cristalli su chiffon etereo creano un effetto visivo sorprendente. I colori come il verde acido e il grigio sartoriale, insieme al giallo girasole e al viola, aggiungono un tocco di vivacità e originalità agli outfit. Ogni capo è concepito con volumi misurati, riflettendo un invito a trovare la bellezza anche nei momenti più bui.

Un richiamo alla resistenza attraverso la bellezza

La collezione Fireflies non è solo un’espressione di moda, ma un richiamo alla resistenza e alla creatività in un periodo di standardizzazione. Alessandro Michele, richiamando la resistenza al Fascismo di Pasolini, sottolinea l’importanza di risvegliare lo sguardo e di disarmare gli occhi. La sfilata diventa così un’opportunità per nutrire l’immaginazione e per celebrare la bellezza in tutte le sue forme, anche quando la realtà sembra opprimente. La moda, in questo contesto, si trasforma in un’alleata preziosa, capace di rivelare ciò che spesso rimane nascosto e di illuminare il cammino verso un futuro migliore.

×