È stato inaugurato lo ‘Spazio Lombardia’ all’interno del Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka, in onore di Giorgio Armani. La cerimonia, avvenuta il 15 aprile 2025, ha visto la proiezione di un video che ha celebrato il contributo di Armani al Made in Italy, come sottolineato dall’assessore a Turismo, Moda e Made in Italy, Barbara Mazzali. Durante il suo intervento, Mazzali ha evidenziato come Lombardia sia sempre stata un punto di riferimento per il designer, definendolo “un genio che ha esaltato la grandezza del nostro paese”.
Momento significativo della cerimonia
Un altro momento significativo della cerimonia è stata la presentazione del primo numero di ‘Lombardia Style’, il magazine della Regione Lombardia, la cui copertina era stata dedicata a Giorgio Armani oltre un anno fa. Questo magazine rappresenta un ulteriore passo nella promozione delle eccellenze lombarde.
Partecipazione e opportunitÃ
Insieme all’assessore Mazzali, hanno partecipato al taglio del nastro il Commissario, ambasciatore Mario Vattani, e il vicepresidente di Confindustria Brescia, Marco Capitanio. La settimana di eventi che è seguita ha offerto una serie di contenuti e incontri, con l’obiettivo di mettere in luce le potenzialità della Lombardia. Mazzali ha affermato che la partecipazione all’Expo di Osaka costituisce una straordinaria opportunità per rafforzare l’attrattività e la competitività del territorio, nonché per promuovere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, già molto apprezzati in Giappone.
Esperienza immersiva nel Padiglione Italia
All’interno del Padiglione Italia, Regione Lombardia propone ai visitatori un’esperienza immersiva di circa sette minuti. Attraverso schermi di grandi dimensioni, vengono presentate immagini spettacolari che raccontano l’essenza della Lombardia, spaziando dalla bellezza della natura ai caratteristici borghi, dal ricco patrimonio artistico allo sport, fino alla gastronomia e al turismo attivo. Questo approccio mira a coinvolgere i visitatori e a far conoscere le diverse sfaccettature del territorio lombardo.