Su Netflix arriva il documentario sulle ultime riflessioni di Jane Goodall

Egidio Luigi

Ottobre 4, 2025

Jane Goodall ha recentemente inaugurato post mortem una nuova serie su Netflix intitolata “Famous Last Words”. Questo progetto, che si propone di esplorare le ultime parole di personaggi noti, ha già in serbo ulteriori episodi che verranno trasmessi una volta che i loro protagonisti, tutti celebri vegliardi ancora in vita, lasceranno questo mondo. Goodall, scomparsa il 1 ottobre 2025 all’età di 91 anni, ha rilasciato un’intervista molto personale, in cui ha condiviso dettagli sui suoi due matrimoni e un amore segreto. Questa conversazione, registrata lo scorso marzo, è stata messa in onda da Netflix senza troppa pubblicità, dopo un intenso lavoro di editing.

Intervista e riflessioni di Jane Goodall

Durante un tour di conferenze in California, Jane Goodall ha registrato la sua intervista, consapevole che le sue parole sarebbero state trasmesse solo dopo la sua morte. La serie si concentra sul desiderio universale di avere più tempo con le persone importanti che ci lasciano. Con un bicchierino di scotch in mano, la Goodall ha offerto un giudizio incisivo sulla situazione attuale del mondo, esprimendo opinioni sui leader globali come Donald Trump, Vladimir Putin, Xi Jinping e Benjamin Netanyahu. Ha dichiarato: “Vorrei metterli tutti su un’astronave di Musk e spedirli su un altro pianeta”. La morte è un tema ricorrente nella sua narrazione, e Jane ha espresso il desiderio di riunirsi con la madre, il suo cane d’infanzia e lo scimpanzé David Greybeard nell’aldilà.

Messaggio di speranza e omaggio ai genitori

L’etologa ha dedicato un omaggio ai suoi genitori, affermando di essere stata messa al mondo con una missione. Nell’episodio, ridotto a 55 minuti da circa quattro ore di riprese, ha rivolto un messaggio di speranza alla telecamera, esortando gli spettatori a riflettere sulle proprie azioni quotidiane. “Se volete salvare ciò che è ancora bello in questo mondo, non arrendetevi. C’è un futuro per voi”, ha affermato, guardando al mondo che ha lasciato.

Adattamento e iniziative simili

“Famous Last Words” è un adattamento della serie danese “Det Sidste Ord” (“L’Ultima Parola”), lanciata nel 2020, per la quale Netflix ha acquisito i diritti di distribuzione al di fuori della Scandinavia. Anche il New York Times aveva avviato una serie simile di ‘interviste dalla tomba’ nel 2007, con il ‘video-obituary’ dell’umorista Art Buchwald, che iniziava con la frase: “Salve, sono Art Buchwald e sono appena morto”. Questa iniziativa è stata recentemente interrotta, con l’ultima pubblicazione risalente a giugno, incentrata sulla deputata di New York Carolyn McCarthy, mentre altre interviste rimangono inedite.

×