La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo sostegno agli sforzi diplomatici del presidente statunitense Donald Trump per raggiungere un accordo di pace in Medio Oriente. In un post pubblicato su X, Meloni ha sottolineato l’importanza di giungere a un cessate il fuoco a Gaza, auspicando il rilascio immediato di tutti gli ostaggi. La premier ha confermato che l’Italia è pronta a contribuire attivamente a questi sforzi.
Opinioni di Emmanuel Macron
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha anch’egli condiviso la sua opinione su X, affermando che il rilascio degli ostaggi e un cessate il fuoco a Gaza sono ora possibili. Macron ha reagito alla disponibilità di Hamas a partecipare a colloqui di pace in risposta al piano di Trump, evidenziando l’importanza di seguire con determinazione l’impegno di Hamas. Secondo il presidente francese, questa è un’opportunità cruciale per avanzare verso una pace duratura.
Commenti di Keir Starmer
Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha commentato la situazione, affermando che l’accettazione del piano di pace da parte di Hamas rappresenta un progresso significativo. In una nota ufficiale diffusa da Downing Street, Starmer ha espresso il sostegno del Regno Unito agli sforzi di Trump, ritenendo che questi abbiano avvicinato le parti alla pace più di quanto non sia mai accaduto.
Dichiarazioni di Friedrich Merz
Dal canto suo, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la pace a Gaza e il rilascio degli ostaggi sono ora a portata di mano, in seguito all’accettazione del piano di Trump da parte di Hamas. Merz ha affermato che il piano rappresenta una straordinaria opportunità per porre fine al conflitto e ha ribadito il pieno supporto della Germania all’appello di Trump rivolto a entrambe le parti.
Posizione di Recep Tayyip Erdogan
Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha definito la risposta di Hamas al cessate il fuoco come un passo significativo verso una pace duratura. Erdogan ha invitato Israele a fermare immediatamente gli attacchi e ha espresso l’impegno della Turchia nel garantire che i negoziati portino a risultati favorevoli per il popolo palestinese, sostenendo la realizzazione della soluzione dei due Stati, approvata dalla comunità internazionale.
Accoglienza in Qatar
In Qatar, il governo ha accolto positivamente l’accettazione di Hamas della proposta di Trump per porre fine al conflitto. Come riportato dal quotidiano The Times of Israel, il portavoce del ministero degli Esteri qatariota, Majed al-Ansari, ha manifestato soddisfazione per la richiesta di Trump di un cessate il fuoco immediato, finalizzato al rilascio sicuro degli ostaggi. Ansari ha inoltre comunicato che Qatar ed Egitto, in qualità di mediatori, stanno collaborando con gli Stati Uniti per completare le discussioni sul piano per la fine della guerra.