Babis guida i sondaggi, ma non ottiene la maggioranza in Repubblica Ceca

Marianna Perrone

Ottobre 4, 2025

Dopo il conteggio di oltre due terzi dei seggi elettorali, il 15 ottobre 2025, nella Repubblica Ceca, il movimento Azione del cittadino scontento (Ano) ha ottenuto un significativo 37,4% dei voti, corrispondente a circa 86 seggi su un totale di 200. Nonostante il buon risultato, il partito non riesce a raggiungere la maggioranza assoluta necessaria per governare autonomamente.

Risultati degli altri partiti

Gli Automobilisti per se stessi, un altro gruppo politico, si fermano al 7% e dovrebbero conquistare 13 seggi. Il leader del partito, Andrej Babiš, potrebbe trovarsi nella posizione di dover cercare alleanze con i partiti di destra, in particolare con gli estremisti della Spd, per formare un governo stabile. Attualmente, il partito di Babiš, insieme agli alleati, ha ottenuto il 21,2% dei voti. I liberali di Stan si attestano al 10,7%, mentre i Pirati raggiungono il 7,9%.

Affluenza e interesse elettorale

L’affluenza alle urne, sebbene in leggera diminuzione rispetto ai dati preliminari, si attesta comunque al 68%, mostrando un incremento rispetto alle elezioni del 2021. Questo dato evidenzia un interesse costante della popolazione verso il processo elettorale, nonostante le fluttuazioni nei risultati dei vari partiti.

Prospettive future per il governo

Il panorama politico ceco si presenta quindi complesso, con Babiš che deve affrontare la sfida di governare senza una chiara maggioranza, e con la necessità di alleanze strategiche per garantire stabilità al governo. Le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro politico della Repubblica Ceca.

×