Unifil: l’Idf ha effettuato lanci di granate in prossimità dei peacekeeper

Egidio Luigi

Ottobre 3, 2025

L’episodio verificatosi il 2 ottobre 2025, ha visto coinvolte le Forze di Difesa Israeliane (IDF) che hanno lanciato granate nei pressi di militari di pace che collaboravano con le forze armate libanesi. L’operazione si è svolta a Maroun ar-Ras, una località situata nel sud del Libano. Fortunatamente, non si registrano feriti tra i civili o i membri delle forze di peacekeeping.

Le forze di pace in Libano

L’Unifil, la missione delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace in Libano, ha confermato l’accaduto in una nota ufficiale. Secondo quanto riportato, le granate sono state sganciate mentre i peacekeeper erano impegnati a garantire la sicurezza dei lavoratori civili nella regione. La presenza di forze di pace in Libano ha come obiettivo principale quello di stabilizzare l’area e proteggere i civili, un compito che si rivela sempre più delicato e complesso.

L’Unifil ha sottolineato che attacchi come quello avvenuto ieri non solo minacciano la sicurezza delle forze di peacekeeping, ma compromettono anche gli sforzi per ripristinare la stabilità nel sud del Libano. La nota dell’Unifil ha evidenziato il disprezzo mostrato nei confronti della sicurezza delle forze dell’Unifil e dell’esercito libanese, sottolineando l’importanza di rispettare i compiti assegnati ai peacekeeper.

Il contesto geopolitico del sud Libano

Maroun ar-Ras è una località strategica, situata al confine tra Libano e Israele, ed è stata teatro di conflitti in passato. La tensione in quest’area è storicamente elevata, e gli scontri tra le forze israeliane e quelle libanesi sono frequenti. La missione Unifil, attiva dal 1978, è stata istituita per monitorare il rispetto della risoluzione delle Nazioni Unite e per garantire un ambiente di sicurezza per i civili.

L’operato delle forze di pace è cruciale per mantenere un fragile equilibrio nella regione. Nonostante gli sforzi, le violazioni della sicurezza e gli attacchi contro i peacekeeper continuano a rappresentare una sfida significativa. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole che la stabilità del Libano meridionale è fondamentale per la pace nella regione.

Reazioni e sviluppi futuri

Le reazioni all’incidente di ieri non si sono fatte attendere. Diverse organizzazioni internazionali e governi hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dei peacekeeper e hanno condannato l’attacco. È fondamentale che tutte le parti coinvolte rispettino i diritti dei civili e garantiscano la protezione delle forze di pace, affinché possano svolgere il loro lavoro senza timori.

L’Unifil ha ribadito la necessità di un dialogo costruttivo tra le parti per evitare escalation di violenza e per promuovere una pace duratura nel sud del Libano. La missione continuerà a operare con il supporto della comunità internazionale, cercando di facilitare il dialogo e la cooperazione tra le forze libanesi e israeliane.

La situazione rimane delicata e gli occhi del mondo sono puntati su Maroun ar-Ras, in attesa di ulteriori sviluppi in un contesto già complesso.

×