Repubblica Ceca al voto: il populista Babis in testa nelle preferenze

Egidio Luigi

Ottobre 3, 2025

Oltre 8 milioni di cittadini cechi si preparano a recarsi alle urne oggi e domani per le elezioni della Camera bassa del Parlamento. In questa tornata elettorale, sono 26 i partiti in competizione per aggiudicarsi i 200 seggi disponibili, con un totale di 4463 candidati. Tuttavia, solo sette di queste formazioni sembrano avere una reale possibilità di superare la soglia del 5% necessaria per entrare nell’assemblea legislativa. Secondo le ultime rilevazioni, il movimento populista Azione del cittadino, guidato dall’ex premier Andrej Babis, è attualmente il favorito. Questo partito si trova a sfidare l’attuale coalizione di governo Insieme (Spolu), capitanata dal premier Petr Fiala e composta da tre partiti di centro-destra: i Civici democratici (Ods), Top 09 e i Popolari del Kdu-Csl.

Orari e modalità di voto

Le urne saranno aperte oggi dalle 14:00 alle 22:00 e domani dalle 10:00 alle 14:00. Subito dopo la chiusura dei seggi, inizierà lo spoglio delle schede e i primi risultati delle votazioni sono previsti per le ore 18:00 di sabato. È importante notare che oltre 27.500 cittadini cechi si sono registrati per esercitare il loro diritto di voto all’estero, di cui circa 11.000 hanno optato per il voto per corrispondenza. Questa opportunità consente a molti di partecipare attivamente alla vita politica della nazione, anche se si trovano lontano dal proprio paese.

Contesto politico attuale

La competizione elettorale di quest’anno si svolge in un contesto politico particolarmente dinamico, caratterizzato da una crescente polarizzazione. Il movimento di Andrej Babis, Azione del cittadino, ha saputo attrarre l’attenzione degli elettori insoddisfatti, proponendo un’alternativa alle attuali politiche della coalizione di governo. Dall’altro lato, la coalizione Insieme (Spolu) si presenta come un fronte unito di centro-destra, cercando di mantenere la propria posizione di potere e rispondere alle preoccupazioni dei cittadini riguardo a questioni economiche e sociali.

Le elezioni di oggi e domani rappresentano un momento cruciale per il futuro politico della Repubblica Ceca, con i risultati che potrebbero influenzare le politiche interne ed estere del paese nei prossimi anni. Gli elettori sono chiamati a esprimere il loro voto in un clima di attesa e tensione, con la speranza che il nuovo Parlamento possa rispondere adeguatamente alle sfide attuali.

×