Monaco: avvistati 5-6 droni di grandi dimensioni nel cielo della città

Egidio Luigi

Ottobre 3, 2025

BERLINO, 3 ottobre 2025, 12:24 – La chiusura dell’Aeroporto di Monaco si è resa necessaria giovedì sera a causa di un avvistamento di diversi droni di grandi dimensioni. La notizia, riportata dal noto tabloid tedesco Bild, fa riferimento a fonti del settore della sicurezza che hanno confermato l’evento. Secondo quanto emerso, si trattava probabilmente di cinque o sei droni alari, ciascuno con un diametro di circa un metro. Uno di questi droni avrebbe mostrato un’ampia apertura alare, sebbene il numero esatto dei velivoli rimanga incerto.

Le autorità locali hanno reagito prontamente all’emergenza, mobilitando le forze di polizia sul posto. Tuttavia, al loro arrivo, i droni erano già scomparsi. Non è chiaro quale fosse la loro origine e se ci siano implicazioni di sicurezza più ampie legate a questo avvistamento. La situazione ha sollevato interrogativi sulla sicurezza aerea e sull’uso dei droni nello spazio aereo vicino agli aeroporti.

Dettagli sull’incidente

L’incidente ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di giovedì, quando il traffico aereo è stato interrotto per garantire la sicurezza dei passeggeri e degli operatori. La decisione di chiudere l’aeroporto è stata presa rapidamente, considerando il potenziale rischio rappresentato dalla presenza di droni non identificati. Fonti vicine alla polizia hanno confermato che l’operazione di ricerca non ha portato a risultati, con i droni che erano già scomparsi prima dell’intervento delle forze dell’ordine.

L’episodio ha suscitato preoccupazioni tra i viaggiatori e gli operatori aerei. L’aeroporto di Monaco è uno dei principali hub europei e qualsiasi interruzione del servizio ha ripercussioni significative su voli nazionali e internazionali. Le autorità aeroportuali hanno lavorato a stretto contatto con la polizia per garantire che non ci fossero ulteriori avvistamenti e per monitorare la situazione nel caso in cui i droni facessero la loro ricomparsa.

Implicazioni per la sicurezza aerea

Questo evento mette in luce le crescenti preoccupazioni relative all’uso dei droni nel contesto della sicurezza aerea. Con l’aumento della popolarità dei droni, è fondamentale stabilire regole chiare e norme di sicurezza per il loro utilizzo, specialmente nelle vicinanze degli aeroporti. Le autorità di aviazione civile e le forze di polizia stanno esaminando la situazione per capire come prevenire futuri incidenti simili.

La mancanza di informazioni sulla provenienza dei droni pone interrogativi sulla necessità di un monitoraggio più rigoroso dello spazio aereo. Gli esperti suggeriscono che le autorità potrebbero dover implementare tecnologie avanzate per rilevare e gestire i droni che operano in aree sensibili. La questione della sicurezza aerea continua a essere una priorità per le autorità, specialmente in un periodo in cui il traffico aereo sta tornando ai livelli pre-pandemia.

La chiusura dell’Aeroporto di Monaco, sebbene temporanea, serve da promemoria della necessità di una vigilanza costante e di misure di sicurezza adeguate per proteggere i passeggeri e le operazioni aeree.

×